Liquori d'erbe - la nostra produzione
Questi liquori sono completamente naturali, prodotti artigianalmente nel cuore della Lessinia, zona montana ancora largamente incontaminata, con piante spontanee fresche, con piante provenienti da coltivazioni biologiche o di qualità extra.
Tutti i liquori sono prodotti in piccoli lotti al fine di curare al meglio ogni fase della produzione. La presenza di fondi e particelle in sospensione è tipica del prodotto ottenuto attraverso la macerazione diretta di radici, foglie e frutti e caratterizza la genuinità dei nostri liquori.
La raccolta delle piante spontanee segue il ritmo della natura, pertanto il liquore al Pino Mugo e il liquore allAsperula e Kummel, prodotti esclusivamente con le piante fresche, sono disponibili solo stagionalmente.
Nei nostri liquori il gusto e le proprietà organolettiche vengono valorizzati dallaggiunta di sciroppo dacero, succo concentrato di mela bio, zucchero di canna e miele integrale della Lessinia. Ad eccezione di Sottobosco, nessun liquore contiene zucchero (saccarosio).
Lantico metodo di lavorazione, la lenta macerazione, la particolare qualità delle piante e la totale assenza di coloranti o conservanti e aromatizzanti, permettono di ottenere elisir e delicati liquori che mantengono intatte le proprietà fitoterapiche delle piante utilizzate.
Proprio grazie a questa attenzione e alla loro particolare qualità sono stati segnalati nellAtlante dei prodotti tipici e tradizionali dei parchi naturali italiani realizzato dallAssociazione Slow food per il Ministero dell Ambiente.
I liquori sono disponibili nei formati 200 e 500 ml, in bottiglie di vetro chiaro o scuro.