Beta-Figue® è una miscela di estratti concentrati di Fico d’India Rosso (origine Italia), Barbabietola lattofermentato (origine UE), Carruba (origine UE), Gelso nero (Morus nigra L., origine Piemonte, Italia) e Pera (origine Svizzera).
La varietà di Opuntia Ficus-Indica L. è una pianta arborescente talvolta dal portamento sarmentoso molto raccolto per affrontare i venti impetuosi, con pale di piccole dimensioni e frutti della taglia di una grande albicocca.
Tra i principi attivi nella polpa del frutto di Opuntia ficus-indica L. troviamo un alto contenuto totale medio in polifenoli e nella buccia un alto contenuto di antiossidanti, vitamina E, minerali e di β-sitosterolo.
Nella medicina tradizionale messicana, l'Opuntia ficus-indica è stato utilizzato nel trattamento di ustioni, ferite, edema, iperlipidemia, obesità e gastrite. Concentrati di succo del frutto sono indicati per le proprietà anti-infiammatorie, epatoprotettrice, ipoglicemiche ed anti-virali.
Nell’Africa sub-sahariana per esempio, i fiori ed i frutti di Nopal sono somministrati come agenti anti-ulcerogenici o antidiarroici ed anche come anti-emorroidi orali; la linfa del cladode viene utilizzata nel trattamento della pertosse.
In Messico le popolazioni autoctone consumano significativi quantità di frutti freschi o secchi.
Presso queste popolazioni le pale del cactus, i frutti ed i fiori godono di alta reputazione per i loro contenuti in antiossidanti, polisaccaridi della pectina e fibre.
Il Beta-Figue® può esser considerato un'ottima fonte di betalaine, aminoacidi e proteine. È curioso che le betalaine e le antocianine non siano mai state rintracciate insieme nella stessa pianta. Tale reciproca esclusività sembrerebbe essere un meccanismo evolutivo di adattamento messo a frutto dalla pianta per proteggersi contro fattori ambientali e predatori.
L’apporto quotidiano nella dieta umana delle betalaine è molto limitato, dal momento che esse possono essere assunte da poche specie: barbabietola, bietola, amaranto, fico d’india (in particolare a frutto rosso), pitaia ed alcuni tuberi. Dunque, l’assunzione di barbabietola rossa e di frutto di fico d’india contribuiscono al rifornimento di betalaine nel corpo umano.
Si consiglia l'assunzione di 1 cucchiaino da té, una o due volte al giorno, diluito in un bicchiere d’acqua naturale o di LINFABET® o di AFRI-BOS® o di DODOTE® tiepido e preferibilmente lontano dai pasti.
Non superare le quantità suggerite.
30% concentrato di Fico d’India (origine Italia), concentrato di Barbabietola (origine UE) lattofermentato, concentrato di Carruba (origine UE), concentrato di Gelso nero (Morus nigra L., origine Italia), concentrato di Pera (origine Svizzera).
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell'assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.