Utile in caso di: artrite reumatoide e nella pielonefrite cronica colibacillosi, uretrite, cistiti recidivanti. Calcolosi delle vie urinarie (con Juniperus Communis). Diarrea. Processi degenerativi (cervello, fegato, rene). Trova impiego anche in caso di malattia di Peyronie, insieme a Buxus, Ampelopsys e Ribes, sempre in gemmoderivati, a dosaggi standard.
Sinergie: Ampelopsis weitchii (artrite reumatoide), Juniperus communis(epatopatie), Vaccinium vitis idaea (processi degenerativi)
Uso: 50-70 gocce, in un po' d'acqua, un quarto d'ora prima del pasto.
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell'assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.