Nessun elemento trovato in base ai criteri di ricerca
L'Andrographis risulta avere una duplice azione: a bassi dosaggi svolge un'azione immunostimolante che può essere utile come prevenzione mentre a dosaggi più elevati si accentua la sua azione antinfiammatoria. Utile contro l'artrite reumatoide. E un tonico amaro, coleretico, immunostimolante, epatoprotettivo, antipiretico, antinfiammatorio, antipiastrinico, antiossidante, antielmintico, antivirale.
Impiegata dagli indiani d'America come cura per ferite, piaghe, morsi di rettili, oggi trova largo impiego come stimolante per il sistema immunitario. Assunto quotidianamente prima dell' inverno, spesso allontana del tutto le influenze tipiche della stagione fredda, evitando l'assunzione di antibiotici e antinfiammatori.
Promuove la regolarità intestinale e aiuta l'organismo ad eliminare le tossine e i prodotti di scarto metabolico. Fornisce antiossidanti che proteggono il corpo dai radicali liberi. La spirulina tonifica il sistema immunitario rendendo più agevole le sue tre funzioni principali: depurare, riparare e proteggere. La spirulina fornisce zeaxantina e luteina che preservano la vista.
OFFERTA QUANTITA': 3 X 3,50 L'UNO (nelle opzioni prodotto)
Utile in caso di mal di gola, laringite, faringite.
Ingredienti: Zucchero, Sciroppo di Glucosio, Estratto Acquoso di Propoli decerata, depurata, depollinata; Oli essenziali di: Liquirizia, Menta piperita, Eucalipto, Pino mugo, Anice verde; Aromi. Agente di rivestimento: gomma arabica
Utile sostegno in caso di malesseri invernali. Tosse produttiva, influenza, raffreddore, sinusite, laringite, faringite, influenza, otite, parotite, congestione delle mucose, disidratazione cutanea.
TIMOVIT è una pomata morbida ed idratante che racchiude tutte le virtù benefiche del Timo, pianta aromatica nota per le eccezionali proprietà balsamiche.
Miscela a base di puri olii essenziali balsamici: utili da diluire nei diffusori di essenze, negli umidificatori, nell'aerosol o semplicemente sul fazzoletto o sul cuscino
APIGOLA è un miele balsamico ottenuto aggiungendo a una base di miele di eucalipto, oli essenziali ed estratti di piante conosciute dalla tradizione popolare per l’azione emolliente, lenitiva e balsamica.
Utile per coadiuvare fisiologicamente la risoluzione dei picoli fastidi delle vie respiratorie, catarro, catarro del fumatore
Detto anche “erba dei cantanti”, (si racconta che nel 1951 il tenore Tito Schipa prima di entrare in scena fosse completamente afono e che, grazie a un decotto di Erismo fu in grado di esibirsi), deve la sua fama erboristica alla proprietà di alleviare le infiammazioni della gola; esso risolve la raucedine e l'afonia conseguenti a laringiti, faringiti e tracheiti acute o croniche, e in genere le irritazioni delle prime vie aeree dovute a tosse, influenza e raffreddore. L'Erisimo è inoltre indicato per lenire le gole infiammate dei fumatori.
Olio del Re è una miscela di essenze d’Oriente, composta dall’energia della Menta, naturalmente stimolante, dal balsamico Cajeput, dall’Incenso e Mirra, tradizionalmente riequilibranti psichici e dal Pino, evocatore di libertà.
Tutti gli effetti benefici dellestratto di semi di Pompelmo in pratiche capsule completamente vegetali che garantiscono un elevato tenore in principi funzionali. Offrono un prezioso aiuto nellarco di tutto l'anno, contrastando in modo naturale i disturbi della gola, del naso e del tubo digerente.
In pratiche e gradevoli compresse effervescenti, è stato formulato con nutrienti ricchi di principi attivi che intervengono favorendo le naturali difese dell'organismo che risultano particolarmente indebolite dal sopraggiungere dei primi freddi.
Ha notevoli proprietà antivirali ed è considerato un ottimo tonico nervino. Si utilizza nell’influenza (molto potente), per tutti i virus respiratori, nella mononucleosi e nell’insonnia (libera il naso e facilita il sonno). Nel caso di influenza, i risultati migliori si ottengono con l’assunzione interna dell’olio (prescritta da un medico). Può essere utile nell’edema e per stimolare il drenaggio delle tossine. Chakra di riferimento: Attivo sul 6° Chakra