Nessun elemento trovato in base ai criteri di ricerca
Usi:l’olio essenziale in erboristeria è utile come antinevralgico, neurotonico, stimolante, in profumeria trova impiego nella composizione di colonie classiche a forte nota citrata, in liquoristica, per la preparazione di infusi o distillati digestivi e come aromatizzante in generale.
estratto idroalcolico 40°: Acqua pura microfiltrata, Alcool etilico biologico 96 °, biancospino foglie e fiori - Crataegus monogyna (Jacquin). Utile quale coadiuvante per le virtù note: ipotensivo, sedativo, antispasmodico, ipnotico, digestivo, lenitivo, cardiotonico.