Nessun elemento trovato in base ai criteri di ricerca
Ha proprietà aperitive, epatoprotettrici, blandamente lassative, riequilibranti le funzioni digerenti, stimolanti la circolazione sanguigna, inibitrici dell'aggregazione piastrinica, antinausea, ipotensive, analgesiche. E’ impiegato in profumeria per conferire noti dolci e speziate a profumi di tipo maschile ed a lozioni. La sua capacità correttiva dell’odore e del sapore fanno si che esso sia molto utilizzato nell’industria degli aromi alimentari. Viene spesso usato per arricchire miscele di amari medicinali a scopo digestivo. La sua principale utilizzazione avviene, però, nell’industria delle bevande, dove con il nome di Ginger, lo troviamo in moltissime bibite ed aperitivi, o nell’industria dolciaria, soprattutto nel nord Europa.
Utile per la fisiologica soluzione di mal di testa e problemi gastrici o digestivi.
Composto da: Kalium muriaticum, Natrum phosphoricum, Natrum sulfuricum