Il cromo, oligoelemento fondamentale per il metabolismo del glucosio e dei grassi, è ormai praticamente assente dai cibi contenenti zuccheri e farina bianca, ragion per cui risulta assai spesso carente nei paesi industrializzati. E‘ interessante notare che i primi segni di un deficit di cromo non sono affatto patologici: un desiderio smodato di dolci, stanchezza, difficoltà di concentrazione ecc. sono i sintomi molto diffusi di un insufficiente apporto di zuccheri al cervello. La carenza di cromo genera anche elevati valori di trigliceridi e di colesterolo. Sono buone fonti alimentari di cromo il lievito di birra, le carni, il formaggio e i cereali integrali; al contrario i vegetali ne sono generalmente privi. Ha un'utile azione sul pancreas e contro il diabete giovanile.
Le indicazioni suggerite sono da intendersi come consigli e non vogliono né possono sostituirsi alla diagnosi del medico, che è opportuno consultare sempre, prima di decidere della propria salute.