Attenzione Questo sito utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza di navigazione. L'utilizzo di questo sito implica la tacita accettazione della nostra Informativa sui Cookie. CHIUDI
Cerca per produttore

Fatica mentale e stress - Floriterapia ragionata -

Contrariamente a quello che si pensa, lo stress non è appannaggio solo degli adulti: rappresenta la malattia più diffusa tra bimbi e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 13 anni. Irrequietezza, cefalee, mal di pancia, disturbi alimentari, ma anche inappetenza e pigrizia sono i sintomi più diffusi, che spesso vengono confusi con la causa; si parla di bambini ansiosi o angosciati e si cura il mal di stomaco o l'insonnia che sono, invece, solo le avvisaglie di uno stress. “L'unica soluzione, spiega Gisele George, psichiatra dell'infanzia, è quella di mettersi all'ascolto del bambino, fargli raccontare i suoi problemi, aiutarlo ad esorcizzare le sue paure. Il problema è l'iperfunzionamento. Quando il bambino viene messo continuamente sotto pressione, la macchina si esaurisce”. Spesso questi ragazzi hanno difficoltà di apprendimento, con problemi non solo scolastici: qualsiasi fatica mentale che richieda una concentrazione costante risulta loro quasi impossibile, sia un gioco che un impegno. Possono fare errori di disattenzione e hanno difficoltà a programmare l’esecuzione dei compiti. Chissà dov’è finita l’infanzia anni ’60, quel tempo libero, dilatato, privo di angosce e responsabilità, in cui si studiava, ma non troppo, in cui si giocava nel cortile, in cui si inventava la vita giorno dopo giorno senza traumi. Oggi tutto è strutturato, organizzato da insegnanti e genitori: i bambini e adolescenti non si sentono più liberi di gestire la propria personalità e di esistere autonomamente.

La combinazione floreale usata più frequentemente è quella composta da Plurk, (Essenza Indigo), unita a Strength,(Essenze Enhancers), Blue China Orchid (Essenze Australiane), Clematis e Chestnut Bug, (Essenze di Bach). Questo composto aiuta a liberarsi dagli schemi che costringono e condizionano, esorcizza la paura di esporsi autonomamente, libera dallo stressante conformismo verso ciò che fanno tutti, ciò che si deve fare, dando, nel contempo forza e sicurezza: Clematis è il rimedio di Bach eccellente per il deficit di attenzione e la pigrizia, mentre Chestnut Bud e Blue China Orchid sono le essenze dell’apprendimento, che insegnano a non ripetere sempre gli stessi errori, stimolando pazienza e concentrazione; infine, Plurk aiuta a lavorare o giocare con animo sereno, liberando il ragazzo del carico di troppe pressioni. (Plurk è ottimo anche contro lo stress degli adulti)

Il bouquet di essenze floreali è formato da: acqua microfiltrata 70%; alcol biologico o brandy o aceto di mele biologico: 30%; gocce di essenza, di solito 2-3 per tipo. La composizione viene effettuata su richiesta dell’interessato, al costo di Euro 11,00 per ogni boccetta. Il dosaggio di assunzione varia a seconda dell’intensità dei sintomi: dalle canoniche quattro gocce quattro volte al dì, a dieci gocce due volte al dì, o prescrizione diversa, secondo il parere del floriterapeuta. La cura va protratta per almeno un mese, dopodiché può essere ripetuta variando la composizione iniziale, anche aggiungendo altre essenze, a seconda della risposta individuale del paziente.

Per consulti personalizzati gratuiti, inviare le richieste, dettagliando accuratamente il problema nei particolari, compilando il modulo di contatto o telefonando direttamente allo 0457050061.

Si precisa che le informazioni, in qualsiasi modo acquiste, si intendono assolutamente riservate.

Non esistono prodotti in questa categoria