La Forskolina non è molto nota in Europa, mentre sta vivendo un momento di enorme successo negli Stati Uniti. La forskolina è una sostanza contenuta nella percentuale dello 0.1- 0.5% in peso del Coleus Forskohlii.
Il Coleus è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae o Labiatae (ortica, menta) nota da secoli alla medicina ayurvedica. E’ una specie tipica nelle zone di montagna dell’Asia sub tropicale. Coleus significa “guaina” e si riferisce alla parte della radice che appunto è utilizzata e da cui si estrae il principio attivo forskolina dalla potente azione bruciagrassi.
La pianta Coleus Forskohlii veniva spesso sfruttata dalla medicina Ayurvedica per la cura di un gran numero di problematiche cardiovascolari, come ad esempio l’alta pressione del sangue e l’angina pectoris, oppure anche per la cura di problemi respiratori come l’asma.
Diffusasi in occidente nella seconda metà dell’800, è negli Stati Uniti che ha iniziato a suscitare il maggiore interesse.