Proprietà: Il licopene è un carotenoide, (un insieme di pigmenti giallo-violetti molto diffusi in natura) ed è una sostanza naturale presente in alcuni alimenti di origine vegetale, soprattutto il pomodoro (Lycopersicum esculentum) da cui deriva il suo nome. Ha proprietà antiossidanti, quindi risulta particolarmente utile per combattere l’invecchiamento, le malattie cardiovascolari, i radicali liberi, (responsabili di alcune malattie degenerative) e perfino alcune forme di tumore epiteliale. E’ contenuto in svariati alimenti oltre al pomodoro, ossia il pompelmo rosa, le arance, carote, albicocche e angurie. La sua presenza nei cibi aumenta in relazione all’eventuale cottura, al grado di maturazione del frutto o dell’ortaggio che lo contiene: quindi, le salse ed i succhi sono più ricchi di licopene di quanto non lo sia l’alimento fresco o non maturo. Inoltre, l'assorbimento aumenta ulteriormente quando il cibo è assunto con olio o grassi. Da ciò si evince chiaramente che il licopene contenuto nell’anguria è scarsamente biodisponibile, in quanto la stessa non viene mai consumata scaldandola ed è assunta a scopo dissetante, quindi senza olio o grassi. Una volta assorbito dall’organismo, viene depositato nelle ghiandole surrenali, fegato, prostata, formando le scorte necessarie per fronteggiare eventuali carenze. Se l’assorbimento del licopene facilitato dalla presenza di grassi nella dieta, tuttavia i suoi livelli di concentrazione nei tessuti non sono correlati ai consumi di frutta e verdura. La regolare assunzione di licopene diminuisce i rischi di ateriosclerosi e attacchi cardiaci e protegge il corpo da malattie neurologiche come Alzheimer o Parkinson. Vi sono anche delle prove scientifiche secondo cui il licopene riduce l'ossidazione della LDL, lipoproteina a bassa densità, ed aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, in caso di esposizione ai raggi ultravioletti, il Licopene esercita un’azione protettiva sulla pelle, evitando i rischi da fotosensibilizzazione o fotodanneggiamento.
Il Licopene è un carotenoide. I carotenoidi sono pigmenti vegetali liposolubili che conferiscono le colorazioni giallo, arancio e rosso ai fiori, frutta e verdura. Si trovano nelle albicocche, negli agrumi, nei pomodori, nel melone e negli spinaci. Oltre a giocare un ruolo importante nella fotosintesi, i carotenoidi sono essenziali per la protezione della pianta contro la grande quantità di radicali liberi che si formano durante il processo fotosintetico. Proprio la loro potente azione antiossidante li rende preziosi anche per l’organismo umano che non può sintetizzare questi composti. Tra tutti i carotenoidi il licopene è quello con il maggior potere antiossidante.
Il Licopene di Jamieson è un carotenoide ricavato dai pomodori, indicato nei disturbi alla prostata per le sue potenti proprietà antiossidanti. Ogni compressa di Licopene di Jamieson contiene 10mg di licopene e 100 mg di polpa concentrata di pomodoro maturo. Il pomodoro utilizzato in questo prodotto Jamieson non è OGM.
Dosaggio: Assumere da 1 a 2 capsule al giorno con i pasti.
scad 03/21
Gusto: | XXX |
Porzione: | 1 cpr |
Per porzione | %VNR* | |
Licopene | 10 mg | |
Pomodoro | 100 mg |