Prodotti per bambini
Qualche consiglio per aiutare i nostri bambini ad affrontare i mali di stagione
Quali sono le due principali ragioni per cui ci ammaliamo?
1. Prendiamo qualcosa dall’esterno (virus, batteri, funghi, parassiti..)
2. Sviluppiamo qualcosa all’interno del nostro organismo
Tuttavia se ci sono 10 persone in una stanza satura di batteri, NON tutte e 10 si ammalano. Lo stesso dicasi per chi sviluppa qualcosa dall’interno. Perché? La risposta che ci viene fornita di solito è che “probabilmente queste persone sono più forti”, ma volendo approfondire, per cercare di dare un giusto peso alla cosa, potremmo concludere con 4 principali motivi per cui questo accade nei paesi industrializzati:
1. siamo saturi di tossine (file eliminazione delle tossine)
2. siamo carenti di nutrienti essenziali
3. subiamo il caos elettromagnetico
4. siamo sottoposti a forte stress
Chi si ammala cioè risente di 2 o più di questi fattori, mentre chi resta in buona salute probabilmente lavora costantemente per eliminare le tossine che assume quotidianamente (attraverso cibi, bevande, aria), cerca di nutrirsi in maniera adeguata, combatte lo stress e il caos elettromagnetico. La cura del proprio organismo è una faccenda seria, che necessita di tempo e attenzioni costanti e se siamo in una situazione come sopra, quindi fortemente intossicati e pieni di disturbi più o meno gravi, occorre la consapevolezza e del tempo per eliminare le cause prime della malattia che potrebbe di lì a poco svilupparsi. Siamo noi stessi padroni della nostra salute, quindi incolpare il farmaco o il medico che non ha centrato la cura, è arrogante e poco produttivo. Prendiamo in mano la nostra vita e la nostra salute, senza nascondere la testa sotto la sabbia, come gli struzzi.
Ora sarebbe buona norma consultare uno o più terapisti, esperti in settori diversi, anche in assenza di sintomi. Consultare dei terapisti, abilitati all’esercizio della medicina naturale, che non ricorrono a farmaci e chirurgia, è in assoluto l’iniziativa più utile per prevenire e curare le malattie.Tutte le persone sono diverse e anche se i sintomi possono apparire uguali, non è detto che la causa sia la stessa. Ne consegue che il trattamento e la cura debbono essere diversi.
I terapisti che riteniamo utile consigliare sono:
Fitotarpeuta: curarsi con le erbe giuste, in dosaggi raccomandati e studiati appositamente potrà dare enormi benefici.
Naturopata: si tratta di un esperto di rimedi e terapie naturali, che trattando la persona nella sua complessità, la riporta in una condizione di equilibrio e così permette al suo corpo di curare da sé ogni malattia e disturbo
Osteopata: la colonna vertebrale soffre di disallineamenti che in genere si devono ricondurre a un inadeguato stile di vita. Riallineare la colonna, significa permettere all’energia di fluire in tutto il corpo. Inoltre valutando la postura e manipolando gli organi interni, spesso già in una seduta si risolvono molte problematiche, magari difficilmente riconducibili a quella che sembrava la causa (es: ho male alla spalla-problemi al fegato).
Omeopata: l’omeopatia è un trattamento medico che ristabilisce delicatamente gli equilibri e risolve molti problemi fisici. Un buon omeopata non si limita a curare i sintomi, ma prende in considerazione la persona nella sua interezza.
Non deve essere dimenticata la cura dell’intestino che difende il sistema immunitario, prevalentemente concentrato in esso, sollecitato da stimoli sia ambientali, (inquinanti di città) sia fisici, imputabili a sostanze che entrano a contatto con la pelle (deodoranti, saponi, detersivi), e con la mucosa intestinale (pesticidi, conservanti, additivi), nonché biologici, spesso trascurati (candida e parassiti).