L’olio essenziale di Manuka è: antinfiammatorio, antisettico, antimicotico, rigenerante, antibiotico, germicida,immunostimolante. L’attività battericida dell’olio di manuka risulta fino a 30 volte superiore a quella del più noto olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca). Importante e interessante è come già scritto l’azione su funghi e lieviti, per esempio anche l’attività contro la Candida albicans – problematica sempre più diffusa, favorita anche da una scorretta alimentazione – è nettamentepiù potente rispetto a quella dell’olio essenziale di Melaleuca.
Una curiosità: contro le punture di meduse, vespe, scorpioni o in caso di contatto della pelle con l’ortica: neutralizza le tossine del veleno e fa passare subito il dolore. Da sollievo e velocizza la guarigione delle vesciche, usato puro.
Uso esterno: applicare 1 o 2 gocce di olio essenzale puro o diluito sulla zona interessata, nel caso di funghi della pelle si raccomanda un uso continuativo per almeno 30 giorni. Altro utilizzo interessante per chi frequenta piscina o palestra: applicato puro su mani e piedi protegge da verruche per qualche ora. Puro sui foruncoli consente una veloce “guarigione” (12 ore). Per cistiti, vaginiti, candida: uso esterno in lavande con acqua all’1% e puro sulla parte, uso interno con 1 goccia al mattino in un cucchiaino di miele bio.
Dolori reumatici:ottimo rimedio ad uso esterno da usare insieme ad un olio base.
Utilizzo: Per un massaggio 2-3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle dolci oppure altro olio base e fare massaggi fino a completo assorbimento.
Disturbi del cavo orale (stomatiti) o problemi gengivali e dentali (alveolite, gengivite)
Diluire in un bicchiere d’acqua -meglio se tiepida- 2 gocce di olio essenziale e mescolare bene. In alternativa, per una migliore emulsione, porre 2 gocce su mezzo cucchiaino di miele biologico ed aggiungere il composto all’acqua. Fare degli sciacqui almeno 3 volte al giorno.
Per chi conosce il Rescue Remedy dei fiori di Bach, l’olio essenziale di Manuka, da odorare, svolge la stessa funzione di rimedio di emergenza nei casi shock: trasmette alla persona un senso di protezione dopo un evento negativo improvviso ed inaspettato.
(da un testo di Claudio Monteverdi)
Importante: Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre prima dell'assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo farmaci.