Medicina veterinaria naturale
La difesa del benessere degli animali da affezione e la partnership con gli operatori del settore veterinario sono i fini ultimi che guidano le azioni di Biorama Italia. I rimedi sono frutto di anni di ricerche, e vengono costantemente perfezionati anche grazie alla cooperazione con i veterinari, e per loro tramite, all'ascolto dei proprietari degli animali in cura: infatti, tanto lo studio scientifico quanto l'osservazione empirica,sono ugualmente importanti per l'esplorazione di nuove possibilità terapeutiche. Obiettivo centrale dell'attività è il perseguimento di uno dei principi cardine della medicina naturale: la guarigione definitiva non attraverso la soppressione dei sintomi,ma per mezzo della cura globale. Numerosi veterinari hanno approfondito lo studio della materia fitoterapica, evidenziandone l'enorme potenziale: offre in molti casi soluzioni terapeutiche laddove l'azione della medicina allopatica risulta carente. Ciò è confermato quotidianamente dal numero sempre maggiore di veterinari che usano con successo i prodotti Biorama Italia: un aiuto terapeutico efficace ed etico
Riteniamo utile affiancare ai prodotti Biorama, anche i fitoterapici di nostra produzione. Nessuno di questi nasce specificatamente per gli animali, tuttavia l'utilizzo soprattutto su cani e gatti ha mostrato benefici diretti,rapidi e senza effetti collaterali (rapportati direttamente e con grande entusiasmo dai nostri clienti ) al fine di raggingere il nostro fine comune: la salute dell'essere vivente e non la soppressione del sintomo.
Alla base del benessere per i vostri animali riteniamo utile:
1-curare l'alimentazione del vostro animale, preprando cibi freschi (con gli avanzi) ed evitando i cibi confezionati. L'iniziale riluttanza del vostro amico a quattro zampe di nutrirsi con le vostre preprazioni SANE, non vi deve scoraggiare: è infatti dovuto agli additivi alimentari aggiunti nei cibi in scatola (tra cui gli esaltatori di sapidità) che creano dipendenza e non permettono all'animale di "sentire" il cibo vero come tale. Tenete duro, e prendeteli per fame. E' sufficiente una buona pasta avanzata (con carne, verdure o solo con olio e formaggio) e otterrete sempre un'ottimo pasto (meglio che sia l'unico della giornata)., Non dimenticate l'acqua, sempre fresca.
2-cercare un veterinario naturopata olistico. Ce ne sono molti anche se magari non sono altrettanto famosi dei colleghi allopatici tradizionali.
3-evitare gli antiparassitari di sintesi: Sono VELENOSISSIMI e potranno solo dare problemi ai vostri amici, essendo direttamente a contatto con la pelle.