Il miglio è un cereale dalle molteplici proprietà.
Il miglio, nome botanico Panicum miliaceum, appartiene alla famiglia delle graminacee. Nonostante le numerose proprietà e la ricchezza di nutrienti, in Europa ancora oggi è destinato prevalentemente all’alimentazione di uccelli e pollame.
La sua coltivazione non è molto diffusa in Europa, soprattutto per ragioni legate alla produttività e alle difficoltà che presenta la raccolta. Viene coltivato prevalentemente in India, Cina e Nigeria.
Sempre per l' impiego in campo alimentare, essendo tra l'altro privo di glutine (rimandiamo al prodotto specifico), ricordiamo che il miglio è ricchissimo di sali minerali tra cui ferro, potassio, fosforo, magnesio, zinco, calcio, sodio e silicio. Contiene soprattutto vitamine del complesso B, ma anche vitamine A, E e PP. È facilmente digeribile e vanta proprietà diuretiche. Contiene acido salicilico.
USO ESTERNO NEI SACCHETTI E CUSCINI TERAPEUTICI
Le bucce (pula) del chicco di miglio, sono ricche di sostanze minerali, di microelementi e di acido silicico.Il cuscino prodotto con questo riempitivo, è naturale antidolorifico e potente antinfiammatorio libera la schiena dai dolori muscolari e aiuta ad alleviare disturbi cervicali e mal di testa.
Migliora la circolazione, assorbe l'umidità corporea e dà sollievo in caso di reumatismi. Molto resistente, ma allo stesso tempo morbido ed elastico ha un effetto rilassante e dona un senso di percepibile sollievo e benessere.
Mantiene le proprietà benefiche per 3-4 anni.
È traspirante, durante l'estate ha un effetto rinfrescante mentre conserva il calore nelle stagioni più fredde, adatta quindi anche alle persone costrette a letto per lunghi periodi.
Si adatta molto bene anche per i bambini perchè garantisce comodità, traspirazione, risulta morbida e setosa al tatto e produce un dolce fruscio. Aiuta anche a calmare le dolorose colichette nei primi mesi di vita.
E' ntiacaro e può quindi essere usata da soggetti allergici agli acari minori e maggiori.
E' possibile aggiunge una o più piante officinali dalla innate proprietà benefiche al sacchetto che andrete a produrre (circa 10/15% del contenuto totale):
LAVANDA fiori (rilassante, calmante)
CAMOMILLA fiori ( Calmante, anticoliche)
MELISSA foglie (antispastico intestinale)
ATTENZIONE: il cuscini prodotti con questi riempitivi NON possono essere lavati nè in lavatrice, nè a mano.
Per mantenerli nel miglior modo possibile è necessario scuoterli e lasciarli al sole al riparo da eventuali piogge, in modo da asciugare l’umidità che hanno accumulato, in questo modo si ricaricano e recuperano la loro naturale morbidezza
Noccioli di CILIEGIO QUI e cuscini già pronti: LINO SCALDINO QUI