Attenzione Questo sito utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza di navigazione. L'utilizzo di questo sito implica la tacita accettazione della nostra Informativa sui Cookie. CHIUDI
Cerca per produttore

MSM in polvere Laboratorio d'erbe sauro

9.50
Punti: 475 punti
3 articoli
+
Aggiungi alla lista dei desideri
  • Pinterest

MSM - METILSULFONILMETANO La soluzione naturale per il dolore Una nuova forma di zolfo per affrontare il dolore alle articolazioni e molto altro.

COS'È IL METILSULFONILMETANO. Il metilsulfonilmetano (sigla: MSM) non è un medicinale, è la forma naturale di zolfo organico che si trova anche nel latte e latticini, nella frutta e nei vegetali, nella carne e nel pesce. Si sostiene che il MSM e i composti collegati, DMSO (dimetilsulfossido) e DMS (dimetilsolfuro), forniscano l'85% dello zolfo che si trova in tutti gli organismi viventi. Il ciclo biologico di questi composti naturali comincia negli oceani dove piante ed animali microscopici (plancton) rilasciano dei sali composti di zolfo. Nell'acqua degli oceani questi sali sono trasformati in composti gassosi molto volatili (DMS) che per questa loro natura vengono rilasciati fino a raggiungere gli strati alti dell'atmosfera. Qui, in presenza di ozono e della luce ultravioletta sono convertiti in DMSO e MSM. Diversamente dal DMS, sia il DMSO che il MSM sono molto solubili in acqua, così ritornano sulla terra con la pioggia. Le radici delle piante assorbono velocemente i due composti che così diventano parte integrante della struttura delle piante. Non confondere il MSM con solfiti e solfati, utilizzati come conservanti alimentari che sono estremamente tossici. Il MSM deriva del DMSO (a cui è stato aggiunto un atomo di ossigeno, MSM= DMSO2), un agente terapeutico unico, usato in tutto il mondo per il trattamento di molti disturbi derivati da infiammazioni e dolori. Il MSM possiede tutte le proprietà del DMSO, ma senza il suo odore sgradevole e alcuni effetti secondari. Si presenta sotto forma di polvere bianca inodore e insapore. Si trova in notevoli quantità anche nelle crocifere: broccoli, cavolo cappuccio e cavolfiore. Purtroppo durante la preparazione dei cibi si perdono notevoli quantità, essendo il MSM un minerale idrosolubile viene drasticamente eliminato sia tramite il lavaggio che durante la cottura. L'alternativa sarebbe quella di mangiare cibi crudi e senza lavarli; per ovvi motivi, oggi questa opportunità non è da prendere nemmeno in considerazione. Lo zolfo è il quarto minerale come quantità presente nel nostro corpo. È quindi di fondamentale importanza per tutte le funzioni delle nostre cellule. Se siamo carenti di zolfo organico, il nostro organismo non riesce a produrlo da solo per ricostruire delle cellule sane e flessibili. Uno dei suoi compiti è quello di fare in modo che le cellule siano più "permeabili". Questo significa che le cellule possono eliminare più facilmente "i rifiuti" che si formano al loro interno e altrettanto facilmente assorbire le sostanze nutrienti. Questa caratteristica di aumentare la permeabilità delle cellule può spiegare le capacità dell' MSM di lenire il dolore che spesso è causato da un accumulo di sostanze tossiche nelle articolazioni, nei muscoli e nei liquidi.

MSM è utile nelle seguenti condizioni:

* DOLORE: cronico, denti, herpes zoster, nevralgia.

* INFIAMMAZIONE: artrite reumatoide, cistite interstiziale, distorsioni.

* MAL DI TESTA: emicrania, mal di testa da stress.

* ALLERGIE: asma, febbre da fieno, intolleranze alimentari, acari della polvere

* PELLE: cicatrici, ustioni, scottature solari, acne, sclerodermia, vitiligine.

* CAPELLI E UNGHIE: tasso di crescita, unghie fragili.

* MUSCOLI: crampi, fibromialgia, recupero da sforzo sportivo.

* DIGESTIONE: bruciori di stomaco, reflusso acido, iperacidità, ulcere, effetti collaterali da anti- infiammatori FANS, infiammazioni intestinali, colon spastico, morbo di Crohn, ostipazione.

* DIABETE: resistenza all'insulina.

* OCCHI: prevenzione della cataratta, lesioni.

* BOCCA: igiene orale, mal di denti, disturbi alla mandibola (TMJ)

* PARASSITI: morsi e punture, repellente per insetti, giardia.

* DISTORSIONI-STRAPPI: tendiniti, borsiti.

* PROBLEMI NEUROLOGICI: herpes zoster, paralisi di Bell, sindrome del tunnel carpale.

* CIRCOLAZIONE: mani e piedi freddi.

* RESPIRAZIONE: debolezza polmonare, il russare

* DISINTOSSICAZIONE: ipersensibilità a farmaci, protezione contro inquinanti, rimozione del mercurio da otturazioni dentali.

* ENERGIA: affaticamento, effetti dello stress.

* IMMUNITÁ: recupero atletico dopo sforzo, malattie autoimmuni, artrite reumatoide, lupus.

ULTERIORI INFO QUI

MSM UTILIZZATO IN COSMESI

fonte di zolfo biodisponibile, solubile in acqua e inodore. Lo zolfo è un elemento essenziale per la bellezza della pelle, in particolare nella sintesi del collagene:

  • Aiuta a regolare la pelle grassa
  • Lotta contro l'acne e macchie della pelle
  • Facilita la guarigione della ferita, migliora la condizione delle cicatrici
  • Aiuta ad alleviare i sintomi della rosacea
  • Migliora la condizione della pelle atopica (eczema, psoriasi)
  • Agisce contro l'invecchiamento della pelle, fornendo lo zolfo essenziale per la sintesi del collagene
  • Ideale anche in caso di cicatrici e smagliature

ALCUNE IDEE:

  • Fluido per alleviare i problemi della pelle
  • latte per il corpo per la pelle atopica
  • unguento
  • crema lenitiva Giorno anti rosacea/acne
  • shampoo per cuoio capelluto irritato
  • lozioni per capelli

Per l'impiego epr dolori articolari, artrosi, artrite, dolori articolari, problemi infiammatori, dolori muscolari, tendini fragili, problemi legati alla intensa attività fisica

ALCUNE IDEE
gel lenitivo articolazioni, post echimosi
gel Massage "dopo lo sport"

Incorporare circa il 5% di prodotto a freddo nella vostra lozione, gel per le articolazioni (MSM è solubile in acqua ma non olio). mescolare fino a completo omogeneizzazione. Ottimo anche aggiunto agli impacchi di ARGILLA VERDE

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell'assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

nylmethane and Methods of Use. United States Patent 4,296,130: 1981. * Herschler, R.J.: Methylsulfonylmethane in Dietary Products. United States Patent 4,616,039: 1986. * Herschler, R.J.: Dietary Products and Uses Comprising Methylsulfonylmethane. United States Patent 4,863,748: 1989. * Herschler, R.J.: MSM: a Nutrient for the Horse. Eq. Vet. Data, 1986. * Mindell, E.L.: The MSM Miracle. Enhance Your Health with Organic Sulfur. Good Health Guides, Keats Publishing, Inc, Connecticut, USA: 1997. * Ley, B.M.: The Forgotten Nutrient MSM: on Our Way Back to Health with Sulfur. Health Learning Handbooks, BL Publications, California: 1998. * Owen, B.: Ask Dr. Bob?? Why MSM?? Health Hope Publishing House, California, 1997 * Jacob, S.W: The Current Status of MSM in Medicine. Am. Acad. Med. Prev., 1983. * Jacob, S.W. and Herschler, R.J.: Introductory Remarks: Dimethylsulfoxide after Twenty Years. Ann. N.Y. Acad. Sci.: 1983. * Moore, R.D. and Morton, J.I.: Diminished Inflamatory Joint Disease in Mice Ingesting Dimethylsulfoxide (DMSO) or Methylsulfonylmethane (MSM). Fed. of Am. Soc. for Exp. Biol., Proceedings 69th Ann. Meeting 1985: 692. * Richmond, V.L.: Incorporation of Methylsulfonylmethane into Guinea Pig Serum Proteins. Life Sciences 1986, vol. 39, pp 263-268. * Morton, J.I. and Siegel, B.V.: Effects of Oral Dimethylsufoxide (DMSO) and Dimethylsulfone (MSM) on Murine Autoimmune Lymphoproliferative Disease. Proc. Of the Soc. for Exper. Bio. and Med. 1986, vol. 183, pp. 227-230. * Munck-Khoe, L.K. de: Vitaminen, Hardware of Software? Deel 1. Ortho 14(5), 1996: 204-211. * Munck-Khoe, L.K. de: Vitaminen, Hardware of Software? Deel 2. Ortho 14(6), 1996: 252-261. * Vos, R. de: De Magie Van Het Leven Zit in De Chemie. Folia Orthica 1998 (1): 7-10. * Lamers, H.J.: Ferdinand Huneke, Ontdekker en Grondlegger van de Neuraaltherapie. Tijdschr. Voor Integr. Geneesk. 1996; 12(1): 18-22. * Nieuwenhuis, R.A.: Anti-oxidanten, De Effectieve Beschermers van Onze Gezondheid. Orthos Media, Den Haag, 1993 *Paul Klein Breteler director of MSM Medical Information Foundation Entire page copyright 2001 - 2003

Nessuna denominazione INCI per questo prodotto