Caratteristiche distintive: pelle grassa sul viso, punti neri, guance flaccide; lingua bagnata con riflessi di colore giallo dorato; nodulo alle orecchie, acufeni.
Particolarità: questo sale di Schüssler è indicato per la regolazione del metabolismo.
Si trova abbondante nelle cellule cerebrali, muscoli, nervi, tessuti connettivi. Interviene nei processi di eliminazione dei prodotti del metabolismo, dell'acido lattico dei muscoli e nel ricambio dell'ossigeno del sangue.
Si usa pertanto quando c'è una iperacidità dovuta a disturbi del metabolismo: acetonemia, sciatalgia, gotta, tonsilliti, calcoli renali e biliari, meteorismo,calcoli urinari, cistite, enuresi notturna, acufeni e artrite. I simtomi di carenza peggiorano col movimento, con l'ingestione di cibi grassi e col freddo umido, mentre migliorano col caldo e col riposo. Utile anche in tutti i casi di stress fisico ed emotivo, per il trattamento di disturbi digestivi, lombosciatalgie, in casi di sterilità maschile e femminile. Migliora inoltre la funzionalità muscolare ed articolare. A livello psichico, viene consigliato in casi di agorafobia (paura degli spazi aperti). Sul Gazzettino della farmacia sett. ottobre 2010, è stato pubblicato quanto segue: "Il Natrum phosphoricum, sale n. 10, gioca anche un ruolo nel riequilibrare il pH del sangue, ostacolando l’attecchimento e l’infestazione dei parassiti in genere. Può essere utile ance come trattamento preventivo e sia in caso di gravidanza e allattamento, periodi in cui è sconsigliato l’uso di farmaci veri e propri". Quindi, si desume anche un effetto positivo di questo sale nel controllo della pediculosi. (infestazione da pidocchi)
Bambini: 2 compresse 3 volte al dì, direttamente sulla lingua.
Lattanti: 1 compressa prima di ogni poppata, sciolta in 1 cucchiaino d’acqua.
Fase acuta: assumere le rispettive dosi ogni mezz’ora. Variare la frequenza secondo la necessità soggettiva ed il persistere dei sintomi.