La Nigella sativa o sesamo nero sta suscitando ultimamente un maggiore interesse per le proprietà terapeutiche che dimostra di possedere.
Utile quale supporto integrativo in caso di:
- Diabete di tipo 2.
- Infezione da Helicobacter pylori. Può essere un utile agente contro questo batterio
- Epilessia. La Nigella sativa è nota per le sue proprietà anticonvulsivanti. Uno studio del 2007 su bambini epilettici, refrattari ai farmaci convenzionali, ha concluso che l’estratto acquoso di questa pianta è in grado di ridurre gli attacchi
- Pressione alta. L’uso quotidiano di estratto di semi di Nigella sativa per due mesi ha mostrato di riuscire ad abbassare la pressione in pazienti con ipertensione lieve
- Asma.
- Tonsillofaringite acuta. Capsule di nigella, in combinazione con la pianta Phyllantis niruri, sono utili in caso di mal di gola
- Cancro al colon. l’estratto di semi di nigella è utile in supporto a terapie convenzionali in caso di cancro al colon
- Dipendenza da oppioidi.
- Prevenzione dei danni da radiazioni. L’olio di Nigella sativa agisce attraverso il suo componente attivo, il timochinone e aiuta a protegge i tessuti cerebrali dallo stress nitrosativo indotto dalle radiazioni.
- Protegge contro i danni prodotti dall’infarto
- Previene il danno renale associato al diabete
- Previene le aderenze post-chirurgiche. Ricoprire la superficie peritoneale con olio di Nigella sativa dopo un trauma peritoneale diminuisce le aderenze
- E ancora è utile in caso di Psoriasi, Parkinson.
Disponibile anche OLIO PURO 100% Cumino nero (Nigella sativa)
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell'assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.