
Cordyceps – Cordyceps sinensis Laboratorio d’Erbe Sauro
22 Ottobre 2022
Crema massaggio Leopard preparante e defaticante Natura House
22 Ottobre 2022
Antrodia – Antrodia camphorata – Niu-chang-ku –
FUNGHI OFFICINALI
16,00 €
50 g
9 disponibili
Contenuto. 50 gr di Antrodia Camphorata
Dosaggio consigliato:da 300-500 mg (una punta di cucchiaino da caffè) per 1 volta al giorno, ai pasti o su consiglio del proprio medico.
(altri nomi; Antrodia Cinnamonea, Ganoderma Camphoratum, Taiwan fungus camphoratus) Antrodia Cinnamomea o Antrodia Camphorata,
denominato a Taiwan “Niu-chang-ku”, o “Niu Chang Chih”, è un fungo unico, il più prezioso fungo medicinale attualmente scoperto, con eccezionali proprietà terapeutiche. Reperibile allo stato selvatico solo sulle isole di Taiwan, cresce lentamente, come fungo “ospite” all’interno delle cavità dei tronchi degli Alberi della Canfora, (Cinnamomum Kanehirai, già di per sé molto ricercati per la produzione di mobili, oggi protetti dal governo di Taiwan, per prevenirne l’estinzione ), sempreverdi, che crescono fino a 2000 mt di altitudine.
E’ uno dei funghi edibili più difficili da trovare con crescita spontanea E’ stato a lungo utilizzato nella medicina tradizionale di Taiwan per il trattamento di tendiniti e sofferenze muscolari, pavor e attacchi di panico, influenza, raffreddore, mal di testa, febbre ed altre patologie. Nel 1773, un medico tradizionale cinese Wu-Sha ha rilevato che a Taiwan gli aborigeni masticavano i corpi fruttiferi e/o il decotto di A. camphorata contro l’abuso di alcol o lo stress. Il dottor Wu ha ampliato lo studio di A. camphorataviene tradizionalmente impiegata per supportare l’organismo anche in ascoiazione a terapie convenzionali in caso di: diarrea, dolore addominale, ipertensione, ipotensione, pruriti epidermici, infezioni virali, diabete mellito, cirrosi epatica, epatocarcinoma. Dopo essere stato utilizzato per anni solo a Taiwan, il fungo ora rappresenta, anche in associzione a terapie farmacologiche convenzionali un valido supporto per la sindrome metabolica, La richiesta dei corpi fruttiferi di A. camphorata è molto alta, pertanto questo fungo oggi è coltivato, in quanto le specie selvatiche non sono sufficienti. I suoi componenti chimici sono molteplici: secondo gli esperimenti scientifici e clinici, vi si trovano molti triterpeni, polisaccaridi (BD-glucano), adenosina, e superossido dismutasi, che supportano l’azione dei farmaci in caso di patologie croniche, malattie gravi e tumori. Attualmente, lo si trova in commercio sotto forma polvere, compresse e capsule
COMPONENTI EFFETTIVI ed efficaci di Antrodia Camphorata
- composti triterpenici – favoriscono l’apoptosi delle cellule cancerose (autodistruzione) e ne inibiscono la proliferazione. Aiutano la rigenerazione delle cellule del fegato e le sue funzioni. Utili in caso di ipertensione, supporto immunitario e azione anti-infiammatoria
- β – D-glucano –
- Aumenta le funzioni anti-allergiche e immunologiche – regola la pressione sanguigna, lo zucchero nel sangue e i grassi nel sangue superossido dismutasi –
- Rimuove i radicali liberi, con un potente effetto antiossidante – Previene l’effetto citopatico – ritarda l’invecchiamento, riduce le rughe e macchie, e recupera la lucentezza della pelle
Antrodia Camphorata viene impiegata come integratore alimentare nel caso di terapie farmacologiche convenzionali, nelle seguenti patologie:
- NEOPLASIA, soprattutto fegato, stomaco, seno, cervello. grazie alla presenza di triterpeni e polisaccaridi,
- PROBLEMI DI FUNZIONALITA’ EPATICA Migliora sensibilmente la condizione delle persone con patologie epatiche (epatite, cirrosi) Studio scientifici hanno dimostrato che A. Camphorata porta alla normalizzazione dei valori della transaminasi.
- INFEZIONI VIRALI: Il consumo prolungato di Antrodia Cinnamomea aumenta la resistenza del sistema immunitario contro gli agenti patogeni esterni (infezioni virali e batteriche).
- DIABETE In caso di diabete di tipo II (insulino-indipendente), il consumo di Antrodia Camphorata agevola la secrezione di insulina riattivando gradualmente la funzione pancreatica, migliorando i sintomi della patologia.
- MALATTIE CARDIOVASCOLARI: Antrodia Cinnamomea è utile per normalizzare la pressione sanguigna sia in caso di ipertensione che di ipotensione, riduce il colesterolo, prevenendo l’arteriosclerosi.
- PROBLEMI DIGESTIVI: Antrodia Camphorata agisce sul benessere gastico in caso di acidosi e aiuta a normalizzare il transito intestinale delle feci, sia in caso di dissenteria che di stipsi.
- EFFETTO ENDOCRINO: secondo la M.T.C. Antrodia Camphorata è utile in caso di infertilità, disturbi della menopausa e disagio premestruale.
- DISINTOSSICAZIONE: aiuta il corpo nel processo di disintossicazione e eliminazione delle tossine, migliora il metabolismo, prevenendo l’invecchiamento cellulare.
- ALLERGIE: utile per ridurre i sintomi di allergia causati temporanea o a lungo termine
Quindi, riassumendo, Antrodia Camphorata:
• Supporta la funzione del fegato:Gli studi dimostrano che aiuta a migliorare la funzione del fegato danneggiato da consumo eccessivo di alcol, intossicazione alimentare, o epatite C
• Possiede proprietà antiossidanti:riduce il danno ossidativo causato dai radicali liberi
• Stimola il sistema immunitario:Studi rivelano che impedisce l’infezione, stimolando la produzione di linfociti T
• Migliora i livelli di energia, combatte la fatica e la stanchezza e aumenta le capacità di recupero muscolare
• Dimostra proprietà antibiotiche:combatte le infezioni
• Aiuta a regolare i livelli di colesterolo, diabete e di pressione sanguigna.
• Combatte le infiammazioni
• Previene l’osteoporosi
• E’ utilizzato nella medicina tradizionale cinese per inibire e curare il cancro al fegato
Bibliografia essenziale
S.-H. Wu, L. Ryvarden, and T.-T. Chang, “Antrodia camphorata (‘niu-chang-chih’), new combination of a medicinal fungus in Taiwan,” Botanical Bulletin of Academia Sinica, vol. 38, no. 4, pp. 273–275, 1997. View at Scopus
C. J. Chen, C. H. Su, and M. H. Lan, “Study on solid cultivation and bioactivity of Antrodia camphorata,” Fungal Sciences, vol. 16, pp. 65–72, 2001.
M. Zang and Q. H. Su, “Ganoderma Camphoratum, a new taxon in genus Ganoderma from Taiwan, China,” Acta Botanica Yunnanica, vol. 12, pp. 395–396, 1990.
T.-T. Chang and W.-N. Chou, “Antrodia Camphorata reconsidered and A. salmonea sp. nov. on Cunninghamia konishii in Taiwan,” Botanical Bulletin of Academia Sinica, vol. 45, no. 4, pp. 347–352, 2004. View at Scopus
Metabolite profiles for Antrodia Camphorata fruiting bodies harvested at different culture ages and from different wood substrates.[J Agric Food Chem. 2011]
Review of biological and pharmacological activities of the endemic Taiwanese bitter medicinal mushroom, Antrodia camphorata (M. Zang et C. H. Su) Sh. H. Wu et al. (higher Basidiomycetes).[Int J Med Mushroom
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.
Prodotti correlati
-
Valeriana rossa
Laboratorio d’Erbe Sauro15,00 €estratto idroalcolico 100 ml
Utile in caso di Insonnia