SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€

✕
            Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
            ✕
                      Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                      Erba Cipollina
                      • CATALOGO
                        LA NOSTRA PRODUZIONE
                        SALUTE E BENESSERE
                        Piante officinali
                        Funghi officinali
                        Oli essenziali
                        Linea inverno
                        Linea depurazione
                        Fermenti lattici
                        Linea relax
                        Linea energia e buonumore
                        Linea memoria e concentrazione
                        Linea digestione
                        Linea dolori ed emicrania
                        Linea benessere occhi
                        Linea bocca ed igiene orale
                        Linea in "linea"
                        Linea donna
                        Medicina veterinaria e naturale
                        Medicina veterinaria e naturale
                        COSMETICA E BELLEZZA
                        Cosmesi BIO 100% naturale
                        Cosmetica fai da te
                        Piante tintorie
                        ALIMENTI ED INTEGRATORI
                        Tisane ed infusi in filtro
                        Vitamine e minerali
                        Alimentazione naturale
                        Oligoelementi
                        Minerali colloidali
                        Sali di Schussler
                        FLORITERAPIA
                        Fiori di Bach
                        Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
                        Fiori Himalayani
                        Fiori Australiani
                        Fiori Alaskani
                        Essenze indigo
                        Light frequency essences
                        LIBRI
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      ✕

                      Login

                      Password dimenticata?

                      1
                      0
                      ✕
                      • CATALOGO
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      Cipolla
                      22 Ottobre 2022
                      Echinacea pallida
                      22 Ottobre 2022

                      Erba Cipollina

                      9,90 €

                      Allium schoenoprasum L.

                      erba T.T.

                      Categoria: PIANTE OFFICINALI
                      Condividi
                      0
                      • Descrizione
                      • Informazioni aggiuntive

                      Nome botanico: Allium schoenoprasum L.

                      Famiglia: Alliacee

                      Descrizione: dal bulbo, allungato e più sottile rispetto ad altre piante della stessa famiglia, si dipartono gli steli cavi della pianta, a sezione tonda e di un verde smeraldo brillante. Hanno una struttura elastica in lunghezza, ma “scrocchiano” sotto le dita se schiacciati e sprigionano il sottile aroma di cipolla che ha dato loro il nome comune. In cima agli steli si trovano le infiorescenze, composte da piccoli fiori compositi rosa-lilla a forma di giglio.

                      Componenti: vitamina C, fosforo, e oligoelementi.

                      Proprietà: depurative, digestive e diuretiche, antisettiche, espettoranti e cardiotoniche. Viene usata anche per stimolare l’appetito.

                      Indicazioni: antiscorbuto, antisettico, callifugo, ipoglicemizzante, cardiotonico, cicatrizzante e vermifugo.

                      Uso in cucina: L’erba cipollina si usa quasi esclusivamente fresca poiché ha un aroma lieve che si perde facilmente.Guarnisce e sottolinea il gusto di crêpes, salse, burri aromatizzati, insalate e zuppe, ma può accompagnare anche il pesce. Grazie alla sua elasticità viene anche usata per legare piccole preparazioni a forma di fagotto, come le crêpes, o mazzetti di verdure lessate e accompagnate da salse, come gli asparagi, o involtini di bresaola alle erbette. È tipica della cucina della Francia.

                      Controindicazioni: nessuna, salvo ipersensibilità individuale.

                      Pianta sinergica: Cipolla

                      /* Style Definitions */table.MsoNormalTable{mso-style-name:”Tabella normale”;mso-tstyle-rowband-size:0;mso-tstyle-colband-size:0;mso-style-noshow:yes;mso-style-priority:99;mso-style-qformat:yes;mso-style-parent:””;mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;mso-para-margin-top:0cm;mso-para-margin-right:0cm;mso-para-margin-bottom:10.0pt;mso-para-margin-left:0cm;line-height:115%;mso-pagination:widow-orphan;font-size:11.0pt;font-family:”Calibri”,”sans-serif”;mso-ascii-font-family:Calibri;mso-ascii-theme-font:minor-latin;mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;mso-fareast-theme-font:minor-fareast;mso-hansi-font-family:Calibri;mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

                      Curiosità: Conosciuta fin dai tempi dei romani, solo nel Medioevo iniziò ad essere coltivata sistematicamente. Il nome “allium” sembra derivare dal latino “allium=aglio” , ma l’etimologia è ancora molto discussa: alcuni suppongono che questo none derivi dal celtico “all”, col significato di “caldo bruciante”, in riferimento al sapore ed all’odore pungente; altri ancora lo fanno derivare dal greco “άλλεσθαι (allesthai) = saltar fuori”, perché le foglie, quando riprendono la loro crescita nell’imminenza della stagione estiva sembrano balzare fuori dal terreno; secondo alcuni dal greco “άλέω (aleo) = fuggire” , perché l’odore acre non è gradito a numerosi animali, tra cui molti uomini. secondo altre scuole di pensiero deriverebbe dalla parola greca άγλιθας (aglithas),  termine con cui i greci definivano gli spicchi d’aglio.  Il nome della specie “schoenoprasum” deriverebbe dal greco “schoenos (σχοϊνος)=giunco” e “πράσον(prasos) = porro” per la somiglianza delle foglie ai giunchi e per l’aroma della pianta, associato per similitudine a quello del porro.  Il nome comune “erba cipollina” è logico supporre che derivi dal latino  “cepulla”, “piccola cipolla”. I Romani ne usavano sia il bulbo sia la parte verde; i Tedeschi le attribuiscono, fin dall’antichità, proprietà magiche: pensavano che sfregando l’intera pianta si eliminasse qualsiasi malocchio o incantesimo operato dagli gnomi cattivi della Foresta Nera. In alcune regioni d’Italia l’erba cipollina è considerata specie protetta, esempio in Friuli Venezia Giulia

                       

                      Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

                      Confezione

                      1 kg T.T., 100 gr T.T.

                      Prodotti correlati

                      • Ortosiphon – Tè di Giava

                        Orthosiphon stamineus Benth

                        foglie T.T.

                        6,00 € – 33,50 €
                        Scegli
                      • Pfaffia

                        (Pfaffia Paniculata) – Amaranthacee

                        radice e polvere

                        9,00 € – 10,00 €
                        Leggi tutto
                      • Altea – Althaea officinalis

                        radice naturale taglio tisana

                        6,00 € – 24,00 €
                        Scegli
                      • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

                      Catalogo Prodotti

                      • LA NOSTRA PRODUZIONE
                      • SALUTE e BENESSERE
                      • COSMETICA e BELLEZZA
                      • ALIMENTI e INTEGRATORI
                      • FLORITERAPIA
                      • LIBRI
                      Laboratorio d'Erbe Sauro
                      Piazza della Chiesa 20
                      Bosco Chiesanuova, 37021 VR
                      Telefono: 045 705 0061
                      Email: info@erboristeriasauro.it
                      Orari Negozio
                      Lunedì-Venerdì
                      8.30 - 12.00
                      Sabato e Domenica
                      8.30 - 12.00 e 15.00 - 18.00
                      Servizio Clienti
                      Come acquistare
                      Spedizione e pagamenti
                      Note legali
                      Informativa Privacy
                      Utilizzo dei Cookie
                      Avvertenze
                      Condizioni Generali
                      Il mio account
                      Accedi
                      Crea un nuovo account

                      Acquisti 100% sicuri
                      2023 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 00859860231. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
                      00

                      0,00 €

                                Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                                ✕

                                Accedi

                                Password dimenticata?

                                Creare un account?

                                ✕

                                CARRELLO

                                Il tuo carrello è vuoto.

                                Subtotale: 0,00 €
                                Totale: 0,00 €
                                Procedi con l'ordine Visualizza carrello

                                Chatta con Noi