
Tè e tisane curative per corpo, mente e spirito – Li Wu Jurgen Klitzner
22 Ottobre 2022
Crema corpo nutriente – Soffice di KaritèLa Saponaria
22 Ottobre 2022
ENANDA Complesso Liposomale di FitoCannabinoidi
Glauber
38,00 € 29,90 €
50 ml
3 disponibili
Enanda Complesso Liposomale di FitoCannabinoidi
I benefici
Integratore a base di estratto CBMimetik™ di Magnolia, Echinacea ed Elicriso
si consiglia l’assunzione di 20/40 gocce al giorno diluite in abbondante acqua
Somministrazioni per confezione: da 60 a 100
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci
Enanda è il nuovo integratore studiato per sostenere adeguatamente il funzionamento del sistema endocannabinoide perché capace grazie ai suoi ingredienti di stimolare la formazione dei cannabinoidi prodotti dal nostro organismo (endocannabinoidi) e di prolungarne i benefici in modo naturale.
Gli endocannabinodi sono messaggeri lipidici endogeni diversi dagli altri neurotrasmettitori fin qui isolati tanto da essere definiti piu’ correttamente come neuromodulatori.
Sistema Endocannabinoide, cannabinoidi, endocannabinoidi e fitocannabinoidi.
I cannabinoidi sono le chiavi di accesso ai “recettori” del sistema endocannabinoide e rivestono un ruolo decisivo nelle attività cognitive motorie, metaboliche e affettive dell’organismo.
Esistono due tipologie di cannabinoidi: gli endocannabinoidi, presenti all’interno del nostro corpo e gli esocannabinoidi (eso=esterni al nostro corpo). Tra questi rientrano ovviamente i fitocannabinoidi presenti all’interno di alcune piante (ovvero qualsiasi prodotto naturale di origine vegetale in grado di agire direttamente con i recettori dei cannabinoidi).
Il compito dei cannabinoidi è quello di legarsi ai recettori CB1 e CB2 del Sistema Endocannabinoide per consentire l’attivazione dei suoi processi essenziali per il nostro generale benessere psicofisico.
I recettori CB1 si trovano prevalentemente nel cervello e in quantità minore in altre parti del corpo. I CB1 grazie al rilascio di determinati neurotrasmettitori proteggono il sistema nervoso centrale dall’iperstimolazione o dalla inibizione generata da altri neurotrasmettitori. I recettori CB2 invece, spaziano nelle altre terminazioni nervose dell’organismo compreso il sistema immunitario.
In natura, oltre alla Cannabis, esistono molte piante che possiedono effetti cannabinoidi o che ne imitano i processi. Tali piante, definite “cannabimimetiche”, svolgono funzioni positive sull’organismo senza alcuni limiti e problematiche (anche di natura normativa) legate all’uso della Cannabis. Tra le piu’ communi piante “cannabimimetiche” possiamo citare l’Echinacea, l’Elicriso, la Magnolia o il Pepe nero.
L’Echinacea ad esempio è il riferimento non solo per sostenere naturalmente l’organismo in presenza del raffreddore ma anche come fisiologico supporto in caso di artrite, dolori e mal di testa. Tutto questo grazie ai suoi cannabimimetici che si interfacciano con il SEC e recettori CB2 attivi nella regolazione del sistema immunitario e delle infiammazioni.
8023966010014