
Balsamo di Tigre – Wild Tiger Balm ROSSO
22 Ottobre 2022
Chiarezza Clarity 6° Chakra (Aquilegia Pubiflora) Essenza Himalayana
22 Ottobre 2022Galium verum
4,50 € – 34,50 €
Galium Verum L.
erba T.T.
Nome botanico: Galium Verum L.
Nome cimune: Caglio, Caglio zolfino, Gallio
Famiglia: Rubiaceae
Descrizione: E’ una pianta che può superare i 50 cm di altezza, caratterizzata da fusto eretto appena ramificato, foglie strette, piccolissimi fiori giallo intenso, raccolti in pannocchie. E’ diffusa in Italia, frequente nei luoghi erbosi, lungo i viottoli, sulle colline fino alla montagna.
Principi attivi: Glucosidi, acidi organici vari, tannini
Proprietà: può essere impiegata come diuretico, come antispasmodico, come equilibratore del sistema nervoso. Per uso esterno la pianta può essere impiegata per combattere le dermatosi e le affezioni della pelle in genere. Usata anche contro le verruche.
USO INTERNO: infuso di sommità fiorite, utili con effetto sedativo, astringente, antispasmodico
USO ESTERNO: infuso o polpa delle sommità in fiore (da applicare sulle zone interessate) per le infiammazioni della pelle
CURIOSITA’: L’etimologia del nome generico (Galium) ci riporta molto indietro nel tempo. “Galium” deriva dalla parola greca “gala” (=latte) alludendo così al fatto che alcune specie del genere Galium vengono utilizzate per cagliare il latte, proprietà dovuta all’elevato contenuto di sostanze acide della droga. Il nome specifico (verum) indica che si tratta di una specie molto comune (= vera). Possiede anche proprietà coloranti: si ottiene un colore giallo se si usano i fiori, un colore rosso se si usano le radici entrambi bolliti con allume. In passato questa pianta è stata usata per vari scopi, ad esempio per riempire i materassi con le parti essiccate, oppure per allontanare gli insetti (sembra che uccida le pulci).
Tra le piante tintorie è conosciuto per il colore giallo
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.
Confezione | 1 hg, 1 kg |
---|