SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€

✕
            Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
            ✕
                      Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                      Iperico – Erba di S.Giovanni
                      • CATALOGO
                        LA NOSTRA PRODUZIONE
                        SALUTE E BENESSERE
                        Piante officinali
                        Funghi officinali
                        Oli essenziali
                        Linea inverno
                        Linea depurazione
                        Fermenti lattici
                        Linea relax
                        Linea energia e buonumore
                        Linea memoria e concentrazione
                        Linea digestione
                        Linea dolori ed emicrania
                        Linea benessere occhi
                        Linea bocca ed igiene orale
                        Linea in "linea"
                        Linea donna
                        Medicina veterinaria e naturale
                        Medicina veterinaria e naturale
                        COSMETICA E BELLEZZA
                        Cosmesi BIO 100% naturale
                        Cosmetica fai da te
                        Piante tintorie
                        ALIMENTI ED INTEGRATORI
                        Tisane ed infusi in filtro
                        Vitamine e minerali
                        Alimentazione naturale
                        Oligoelementi
                        Minerali colloidali
                        Sali di Schussler
                        FLORITERAPIA
                        Fiori di Bach
                        Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
                        Fiori Himalayani
                        Fiori Australiani
                        Fiori Alaskani
                        Essenze indigo
                        Light frequency essences
                        LIBRI
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      ✕

                      Login

                      Password dimenticata?

                      1
                      0
                      ✕
                      • CATALOGO
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      Macrocarpa – (Eucalyptus macrocarpa) Essenza Australiana Bush
                      22 Ottobre 2022
                      Rodiola rosea
                      22 Ottobre 2022

                      Iperico – Erba di S.Giovanni

                      4,00 € – 36,50 €

                      Hypericum perforatum L.

                      erba con fiori

                      Svuota
                      COD: N/A Categorie: PIANTE OFFICINALI, PIANTE TINTORIE
                      Condividi
                      0
                      • Descrizione
                      • Informazioni aggiuntive

                      Nome botanico: Hypericum perforatum L.

                      Famiglia: Ipericacee

                      Descrizione: l’erba di San Giovanni è una pianta aromatica perenne, che produce fiori giallo-oro. L’uso  come pianta officinale risale all’antica Grecia, dove veniva impiegato nel trattamento di molti disagi. L’Iperico è oggi uno dei prodotti fitoterapici più noti, in quanto possiede proprietà antidepressive, nella depressione lieve, verificate in numerosi studi clinici. Queste proprietà sono paragonabili in efficacia a quelle dei trattamenti farmacologici, ma presentano meno effetti secondari.

                      Parti utilizzate: foglie e sommità fiorite, sia fresche che essiccate.

                      Componenti principali: l’ipericina e la pseudoipericina sono i componenti attivi a cui si attribuiscono le proprietà officinali. La pianta contiene anche oli essenziali e flavonoidi, che hanno un ruolo addizionale e sinergico. Contiene anche resina, tannini, vitamina C, carotene, acidi clorogenico e caffeico.

                      Indicazioni: si ritiene che l’estratto di iperico funzioni come antidepressivo aumentando a livello cerebrale la disponibilità dei neurotrasmettitori serotonina, noradrenalina e dopamina. Numerosi studi clinici hanno concluso che nel trattamento della depressione lieve l’iperico è efficace come gli antidepressivi più comuni. L’impiego dell’iperico può contribuire ad elevare il tono dell’umore anche in persone che non soffrano di depressione o altri disturbi umorali. Utile anche in caso di distonie neurovegetative

                      Proprietà: agisce contro la depressione lieve, stress, ansia, affezioni bronchiali, distonia neurovegetativa, mal di stomaco, disturbi epatici, diarrea, distorsioni, sudorazione alle mani e ai piedi, bruciature, eritemi solari, ulcere, contusioni, pelle secca, pelle rugosa, Irrequietezza accompagnata ad insonnia; dermatite atopica; sindrome premestruale; menopausa; astinenza da benzodiazepine o droghe.

                      Preparazioni per uso esterno:  attenersi sempre ai dosaggi e alle preparazioni personalizzati del proprio medico

                      Maschera per pelli secche: frullare un pugno di fiori freschi, due gherigli di noce, 3 mandorle spellate e 1 cucchiaio di fieno greco. Mescolare il composto ottenuto con un cucchiaio di miele d’acacia, stendere su viso, collo e décolleté ben puliti e asciutti, lasciare agire una mezz’ora e sciacquare con acqua tiepida.

                      Trattamento antirughe: picchiettare le zone interessate, in particolare le cosiddette zampe di gallina, due volte al giorno con qualche goccia di olio. Disturbi premestruali, menopausa: tre tazze d’infuso al giorno bevute con regolarità.

                      Scottature, eritemi solari, piaghe, ulcere di lieve entità: applicare sulle parti interessate, dopo averle rinfrescate, compresse imbevute di olio e lasciare agire per una mezza giornata, quindi procedere alla medicazione.

                      Infuso antidepressivo: otto gr sommità fiorite essiccate, sminuzzate in una tazza d’acqua bollente per un quarto d’ora. Filtrare e consumare tiepido.

                      Olio di iperico contro i disturbi gastrici di origine nervosa:  assumere un cucchiaino di oliodue o tre volte al giorno. In caso di infiammazioni utilizzarlo per frizioni o impacchi più volte al giorno.

                      Erbe sinergiche: Camomilla matricaria, Avena, Panax Ginseng, Ginkgo Biloba, Escolzia

                      Avvertenze e controindicazioni: l’iperico è generalmente ben tollerato alle dosi raccomandate e per periodi da uno a tre mesi. Gli effetti secondari più comuni rilevati sono: disturbi gastrointestinali lievi, reazioni cutanee, fatica, sonnolenza, irrequietezza, disturbi sessuali, cefalea, bocca secca. L’iperico rende la pelle più sensibile alla luce solare, quindi le persone di carnagione molto chiara dovrebbero esserne consapevoli, perché la parte di pelle depigmentata, trattata con iperico, può andare soggetta a pruriti ed irritazioni.

                      Interazioni: l’Iperico può interagire con farmaci, erbe, e supplementi utilizzati; prima di cominciarne l’uso, è necessario consultare il proprio medico: infatti l’erba di San Giovanni stimola un enzima che metabolizza almeno il 50% di anticoagulanti orali, anticoncezionali e digossina, quindi ne riduce l’attività. Non associare l’iperico a farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, per il rischio di incorrere in ansia, insonnia, confusione mentale, ecc

                      Curiosità: questa pianta deve l’appellativo “perforatum” alla grande quantità di ghiandole che ne picchiettano la superficie. I Tartari usano il decotto d’iperico come stupefacente. Nell’America del Sud, la varietà locale è usata come aromatico, eccitante, e tonico. Nel Medioevo si riteneva che un decotto di fiori d’Iperico, raccolti prima dell’alba, servisse a guarire dalla rabbia. Veniva anche bruciato come incenso. Con la cristianizzazione, si diffuse la leggenda che l’Iperico fosse nato dal sangue di San Giovanni, alimentando la credenza di cui sopra, e che il diavolo volesse distruggerlo trafiggendolo, ma l’unico risultato ottenuto fu quello di perforare le foglie. Sempre le lontano Medioevo, nacquero leggende comuni un po’ a tutta la zona europea: con l’Iperico, colto la notte di San Giovanni, le ragazze da marito potevano divinare se avrebbero trovato il loro sposo nel corso dell’anno. Bastava cogliere un rametto d’iperico e appenderlo nella propria camera da letto. Se il mattino seguente era ancora fresco, entro l’anno ci sarebbe stato il matrimonio.

                       

                      Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

                      Confezione

                      1 hg fiori T.T., 1 kg fiori T.T.

                      Prodotti correlati

                      • Ortica

                        Urtica dioica L.

                        foglie, foglie polvere, radice

                        4,50 € – 7,50 €
                        Scegli
                      • Canfora naturale

                        Cinnamomum camphora

                        cristalli

                        7,50 € – 15,00 €
                        Scegli
                      • Ortosiphon – Tè di Giava

                        Orthosiphon stamineus Benth

                        foglie T.T.

                        6,00 € – 33,50 €
                        Scegli
                      • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

                      Catalogo Prodotti

                      • LA NOSTRA PRODUZIONE
                      • SALUTE e BENESSERE
                      • COSMETICA e BELLEZZA
                      • ALIMENTI e INTEGRATORI
                      • FLORITERAPIA
                      • LIBRI
                      Laboratorio d'Erbe Sauro
                      Piazza della Chiesa 20
                      Bosco Chiesanuova, 37021 VR
                      Telefono: 045 705 0061
                      Email: info@erboristeriasauro.it
                      Orari Negozio
                      Lunedì-Venerdì
                      8.30 - 12.00
                      Sabato e Domenica
                      8.30 - 12.00 e 15.00 - 18.00
                      Servizio Clienti
                      Come acquistare
                      Spedizione e pagamenti
                      Note legali
                      Informativa Privacy
                      Utilizzo dei Cookie
                      Avvertenze
                      Condizioni Generali
                      Il mio account
                      Accedi
                      Crea un nuovo account

                      Acquisti 100% sicuri
                      2023 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 00859860231. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
                      00

                      0,00 €

                                Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                                ✕

                                Accedi

                                Password dimenticata?

                                Creare un account?

                                ✕

                                CARRELLO

                                Il tuo carrello è vuoto.

                                Subtotale: 0,00 €
                                Totale: 0,00 €
                                Procedi con l'ordine Visualizza carrello

                                Chatta con Noi