
Combretto – Combretum micranthum
22 Ottobre 2022
Pomata Artiglio del diavolo Bioearth
22 Ottobre 2022Se hai smarrito il senso del tuo lavoro e ti sembra di sprecare moltissime energie senza ottenere risultati, la prima cosa da fare è fare meno cose: avere meno paura, meno preconcetti, meno distrazioni, meno resistenza al cambiamento, meno vita frenetica/stressata.
Immagina che la tua vita sia come un giardino: ricco di prati verdi, alberi, piccoli torrenti in cui l’acqua scorre su ciottoli lisci, con tanto di ponti di legno per attraversarli; sentieri e innumerevoli specie di fiori e animali. Ci sono diversi modi più o meno validi, per vivere in questo giardino. Ma quali che siano le tue abitudini di lavoro e la tua routine quotidiana, la tua vita è, e rimane, un bel giardino. E quando ti accorgi di non riuscire a godertelo, significa che c’è un modo migliore per impiegare il tuo tempo.
“Lavora meno, lavora meglio” è molto di più di una guida per l’organizzazione del tuo lavoro, è un aiuto fidato per riprendere il controllo di te stesso, per stabilire cosa per te è importante e cosa non lo è, cosa puoi rimandare e cosa puoi fare subito. Solo così puoi contribuire alla tua soddisfazione e a quella dei tuoi colleghi, clienti, collaboratori. Da tutto questo dipende la qualità della tua vita.
Appuntamenti, riunioni, computer, telefonini, programmi sempre più complicati, mail, social network, public relations. L’elenco delle attività che ognuno di noi può essere chiamato a svolgere sul posto di lavoro è praticamente sconfinato. Ciò che però il progresso non può aumentare è il tempo a nostra disposizione.
La teoria che Marc Lesser espone in Lavora meno, lavora meglio! si basa su un assunto tanto semplice quanto disatteso: le ore di una giornata sono limitate e vanno ottimizzate.
Non possiamo passare la maggior parte della giornata a lavorare, dobbiamo spendere anche del tempo per noi stessi, perché così lavoreremo meglio. E recupereremo anche il senso della nostra vita e del nostro lavoro. Scopriremo così un modo veramente nuovo ed efficace per abbandonare lo stress da superlavoro e recuperare la soddisfazione di fare bene tutto quello che facciamo.
AUTORE
Marc Lesser è fondatore e amministratore delegato della ZBA Associates, una società che si occupa di consulenza manageriale. Ha una formazione estremamente ampia e le sue qualifiche vanno dal Master in Business Administration, all’attività di maestro Zen. Tra i suoi clienti ci sono grandi realtà della Information Techology come Technorati e Google
Prodotti correlati
-
In punta di voce – dott. Daniela Sauro
10,00 €Romanzo. Silvia, una donna fragile e combattuta, fra le sue […]