
Il cibo come medicina del corpo e dello spirito.
3 Marzo 2023
I Rimedi Naturali di Santa Ildegarda
3 Marzo 2023Ildegarda di Bingen, proclamata dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI, è stata una figura di mistica colta e aperta ai problemi del mondo.
Grande studiosa della natura e dell’uomo, Ildegarda ha maturato una profonda conoscenza in moltissimi ambiti, che la santa stessa ha affermato provenirle da Dio come dono particolare in grado di farle “comprendere i misteri che sono celati nell’essenza di ogni creatura”.
In queste pagine viene approfondito il tema del benessere fisico – strettamente legato a quello spirituale secondo gli studi della santa – oltre a un excursus delle abitudini in voga nel periodo in cui la mistica è vissuta e a numerosi rimedi e ricette per la rigenerazione di corpo e spirito.
Il digiuno secondo Ildegarda non è mai una privazione assoluta, quanto piuttosto una restrizione in cui vige la regola aurea della discretio, quindi deve essere praticato con misura, evitando digiuni eccessivi e troppo prolungati.
Diverse sono le tipologie di digiuno e di dieta per ciascun individuo a secondo che sia in salute o in malattia ed è interessante sottolineare come tutte le principali religioni considerino importante la pratica del digiuno.
Oltre al digiuno ildegardiano, in queste pagine vengono elencate le varie tipologie di digiuno – da uno a più giorni, o intermittente – e le precauzioni da osservare, come e quando digiunare e suggerimenti per evitare gli effetti collaterali.
Prodotti correlati
-
Zenzero – Alessandra Moro Buronzo
9,90 €Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che lo zenzero è un […]