Attenzione Questo sito utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza di navigazione. L'utilizzo di questo sito implica la tacita accettazione della nostra Informativa sui Cookie. CHIUDI
Cerca per produttore

Tulsi Basilico santo Ocimum Basilicum olio essenziale

13.00
4 articoli
+
Aggiungi alla lista dei desideri
  • Pinterest

 Ottenuto per: distillazione della pianta fiorita.

 Nota: testa\cuore

Profilo biochimico caratterizzante: fenoli ed eteri fenolici (methyl-chavicolo 10%, methyleugenolo 50%); sesquiterpeni ( beta-caryophillene 25%).

 Proprietà: antisettico, antivirale, carminativo, digestivo, analgesico, antispasmodico, antinfiammatorio.

 Indicazioni:

 1) Immunomodulante e immunostimolante, indicato nel trattamento di numerose infezioni.

 2) Mucolitico e decongestionante, tonifica i polmoni e aiuta ad espellere il muco. Abbassa la febbre e aiuta l’organismo ad eliminare le tossine metaboliche.

 3) Svolge un’efficace azione antiossidante.

 4) Regolatore del colesterolo e della glicemia.

 5) Buona azione antinfiammatoria.

 6) Consigliato per accelerare il recupero in corso di convalescenza da malattie che hanno affaticato e indebolito l’organismo e hanno lasciato uno stato di affaticamento mentale.

  Utilizzi nei diffusori: Notevoli le qualità purificanti del tulsi per l’aria, non solo è un efficace insetticida, ma mantiene pura l'atmosfera dell'ambiente in cui cresce, fino ad una distanza di molti metri, l'olio essenziale che si diffonde nell'aria la libera da batteri e microrganismi che possono causare malattie.

Effetti della fragranza: allevia lo stress e ha proprietà adattogene, incrementa l’energia vitale e supporta nei momenti più duri.

Utilizzi in cosmetica: bagni e frizioni molto diluite per la cura della pelle edematosa. Nello shampoo e nelle lozioni per rinforzare i capelli e purificare il cuoio capelluto.

Curiosità: è considerato un olio sacro ed è parte di moltissimi rimedi ayurvedici, promuove la buona salute e il benessere.

Avvertenze e controindicazioni: non utilizzare in gravidanza, allattamento e nei bambini al di sotto dei 4 anni. Utilizzare a dosaggi bassi, non oltre il 5%.

 

Importante: Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre prima dell'assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo farmaci.

Nessuna denominazione INCI per questo prodotto