SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€

✕
            Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
            ✕
                      Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                      Arnica montana
                      • CATALOGO
                        LA NOSTRA PRODUZIONE
                        SALUTE E BENESSERE
                        Piante officinali
                        Funghi officinali
                        Oli essenziali
                        Linea inverno
                        Linea depurazione
                        Fermenti lattici
                        Linea relax
                        Linea energia e buonumore
                        Linea memoria e concentrazione
                        Linea digestione
                        Linea dolori ed emicrania
                        Linea benessere occhi
                        Linea bocca ed igiene orale
                        Linea in "linea"
                        Linea donna
                        Medicina veterinaria e naturale
                        Medicina veterinaria e naturale
                        COSMETICA E BELLEZZA
                        Cosmesi BIO 100% naturale
                        Cosmetica fai da te
                        Piante tintorie
                        ALIMENTI ED INTEGRATORI
                        Tisane ed infusi in filtro
                        Vitamine e minerali
                        Alimentazione naturale
                        Oligoelementi
                        Minerali colloidali
                        Sali di Schussler
                        FLORITERAPIA
                        Fiori di Bach
                        Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
                        Fiori Himalayani
                        Fiori Australiani
                        Fiori Alaskani
                        Essenze indigo
                        Light frequency essences
                        LIBRI
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      ✕

                      Login

                      Password dimenticata?

                      1
                      0
                      ✕
                      • CATALOGO
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      DONNA PIù Solime
                      22 Ottobre 2022
                      Acido alfa Lipoico KOS
                      22 Ottobre 2022

                      Arnica montana

                      15,00 €

                      Arnica montana L.

                      fiori

                      Categoria: PIANTE OFFICINALI
                      Condividi
                      0
                      • Descrizione

                      Arnica montana è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite che cresce spontaneamente nelle regioni alpine e prealpine.

                      I fiori, completamente gialli e a forma di margherita sono la parte utilizzata in fitoterapia in erboristeria.

                      Gli amanti della simbologia riconoscono nel loro colore l’energia dei raggi del sole.

                      Fra gli altri rimedi naturali l’arnica si distingue infatti per la sua capacità di dare sollievo dal dolore con il suo effetto antinfiammatorio e di favorire la guarigione dai più diversi infortuni, da lividi ed ecchimosi alle distorsioni di cui si può essere vittima quando si pratica uno sport o anche semplicemente appoggiando distrattamente i piedi su una superficie sconnessa o instabile.

                      Non a caso secondo i consigli della tradizione i suoi impieghi includono la preparazione di infusi di fiori freschi per trattare con impacchi le infiammazioni, i foruncoli, le contusioni  e gli ematomi. L’unguento è stato utilizzato anche nel trattamento del Fuoco di Sant’Antonio.

                      PER UNA PREPARAZIONE CASALINGA

                      Il fiore di colore giallo, che tecnicamente viene definito “capolino”, viene raccolto e lasciato asciugare all’ombra. I fiori non saranno pronti fino a che non saranno completamente essiccati.

                      Una tintura a base di arnica può essere preparata anche facendo macerare 10 grammi di fiori secche in un bicchiere d’alcool e acqua (30% alcool)  per 20 giorni, avendo cura di sbattere l’infuso una volta al giorno.

                      Il liquido che si ottiene dopo filtrazione del macerato deve essere conservato al buio e al bisogno può essere mescolato a glicerina e acqua (in rapporto 1:2:3) per ottenere una soluzione con cui fare impacchi sulla pelle non lesionata da piaghe o ferite cutanee.

                      ARNICA MONTANA NELLO SPORT

                      Questo rimedio è molto usato durante il primo soccorso nella pratica medica sportiva in quanto possiede proprietà terapeutiche contro i traumi diretti e indiretti. Ha infatti un’azione antidolorifica e antiedemigena su tutti i tipi di lesione traumatica e cura i sintomi correlati ad un trauma sportivo, tra i quali i più comuni sono:

                      senso di indolenzimento,
                      sensazione di ammaccatura
                      tensione muscolare
                      disturbi cardiaci
                      disturbi articolari
                      lividi, ematomi
                      stati febbrili dovuti ad un trauma fisico
                      stress emotivo che solitamente accompagna un grave trauma fisico

                      Nella Medicina Omeopatica (il prodotto è disponibile solo in farmacia) la preparazione Arnica montana può essere destinata sia all’uso interno sia all’uso esterno (topico): nel primo caso, si utilizza la tintura madre ottenuta con la pianta intera, nel secondo caso con la pianta priva della sua radice.
                      È considerato il rimedio traumatico per eccellenza, ottimo per curare ferite ed ecchimosi ma, se assunto per via orale, funge anche da cardiotonico. Agisce su varie aree dell’organismo per curare diversi disturbi, ecco quali:

                      muscoli: sensazione di indolenzimento e contusione con iperestesia al tatto e alla pressione;
                      apparato cardiocircolatorio: atonia delle pareti vasali con vasodilatazione ed essudazione capillare, diminuzione dell’aggregazione piastrinica con formazione di petecchie ed emorragie, disturbi anginosi e insufficienza cardiaca;
                      cute: ecchimosi, eruzioni cutanee e manifestazioni suppurative a disposizione spesso simmetrica;
                      cerebrale: congestione con torpore o perdita di coscienza, gravi shock psicofisici, delirio e spaventi;
                      apparato digerente: nei casi di nausea e vomito con sangue, flatulenza, alitosi ma anche mancanza di appetito, disgusto per carne e latte, grande sete. Il rimedio è usato anche per contrastare i tipici disturbi dovuti al mal d’auto e mal di mare.

                      OMEOPATIA E COSTITUZIONI: IL TIPO ARNICA MONTANA

                      Il tipico soggetto Arnica montana si identifica quindi con lo sportivo e, dal punto di vista psichico, ha le seguenti caratteristiche:

                      bisbetico
                      irritabile
                      triste
                      pieno di timore
                      pessimista
                      indifferente
                      poco stabile nelle decisioni
                      malinconico
                      scontroso
                      imbronciato
                      pletorico

                      Dal punto di vista fisico si tratta di un soggetto con carnagione colorita, occhi scuri, dal portamento debilitato e flaccido. Ha prevalentemente una costituzione sulfurica, un temperamento sanguigno e una delle sue principali caratteristiche è quella di avere capillari che tendono a rompersi facilmente e a sanguinare nelle zone infiammate o traumatizzate.

                       

                      I sintomi maggiormente avvertiti dal tipo Arnica montana sono: sensazione di indolenzimento ed estrema stanchezza che gli provocano depressione e misantropia. Un soggetto con queste patologie, soffre anche di insonnia e agitazione, soprattutto se è stato sottoposto ad una fatica intensa.

                      Tali disturbi subiscono un peggioramento a seguito di urti, scosse, movimento repentino e freddo umido. Migliorano, al contrario, se il soggetto si mantiene a riposo, se assume una posizione supina a testa bassa e con applicazioni calde.

                      ULTERIORI INFO QUI: MEDICINA VETERINARIA

                       

                      Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

                      Prodotti correlati

                      • Pfaffia

                        (Pfaffia Paniculata) – Amaranthacee

                        radice e polvere

                        9,00 € – 10,00 €
                        Leggi tutto
                      • Ortosiphon – Tè di Giava

                        Orthosiphon stamineus Benth

                        foglie T.T.

                        6,00 € – 33,50 €
                        Scegli
                      • Agrimonia

                        (Agrimonia Eupatoria L.)

                        erba T.T.

                        4,30 € – 28,90 €
                        Scegli
                      • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

                      Catalogo Prodotti

                      • LA NOSTRA PRODUZIONE
                      • SALUTE e BENESSERE
                      • COSMETICA e BELLEZZA
                      • ALIMENTI e INTEGRATORI
                      • FLORITERAPIA
                      • LIBRI
                      Laboratorio d'Erbe Sauro
                      Piazza della Chiesa 20
                      Bosco Chiesanuova, 37021 VR
                      Telefono: 045 705 0061
                      Email: info@erboristeriasauro.it
                      Orari Negozio
                      Lunedì-Venerdì
                      8.30 - 12.00
                      Sabato e Domenica
                      8.30 - 12.00 e 15.00 - 18.00
                      Servizio Clienti
                      Come acquistare
                      Spedizione e pagamenti
                      Note legali
                      Informativa Privacy
                      Utilizzo dei Cookie
                      Avvertenze
                      Condizioni Generali
                      Il mio account
                      Accedi
                      Crea un nuovo account

                      Acquisti 100% sicuri
                      2023 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 00859860231. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
                      00

                      0,00 €

                                Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                                ✕

                                Accedi

                                Password dimenticata?

                                Creare un account?

                                ✕

                                CARRELLO

                                Il tuo carrello è vuoto.

                                Subtotale: 0,00 €
                                Totale: 0,00 €
                                Procedi con l'ordine Visualizza carrello

                                Chatta con Noi