SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Benzoino
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Assenzio romano – Artemisia absinthium
22 Ottobre 2022
Camomilla romana
22 Ottobre 2022

Benzoino

9,00 €

Styrax benzoin Dryander

100 g resina

Categoria: PIANTE OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione

Nome botanico: Styrax benzoin Dryander

Famiglia: Styracacee

Descrizione: E’ la goccia resinosa di un arbusto originario del Sud-Est asiatico: lo “Styrax Benzoin”. Ne esistono due qualità diverse: Benzoino del Siam: è la varietà più preziosa; di colore giallastro con sfumature più ambrate e odore finissimo. Benzoino di Sumatra: più grigiastro e dall’aspetto zuccheroso è considerato di minor valore rispetto al precedente ed il suo aroma, infatti, è meno pungente e penetrante. Le più famose produzioni sono quelle di Sumatra – Giava – Siam – Laos – Vietnam – Cambogia – Cina e Thailandia.

Parte utilizzata: resina

Principi attivi: Benzoato di coniferile, acido benzoico, benzoato di cinnamile, vanillina

Proprietà: La resina del benzoino è impiegata per la cura di dermatiti da contatto,dello herpes simplex labiale, come antisettico dell’apparato respiratorio. Viene inserito, a dosi piccolissime, nella composizione di sciroppi per la tosse e la sua inalazione è indicata contro la laringite e la faringite.Considerato espettorante del catarro mucolitico, balsamico respiratorio, antisettico, aromatizzante. Utile in caso di distorsioni, contusioni, strappi muscolari, ematomi, ecchimosi, geloni.

Erbe sinergiche: Aloe, Balsamo del Tolù.

Tossicità: bassa.

Controindicazioni: moderatamente tossico, si consiglia di utilizzarlo contro le dermatiti in tintura composta con Aloe e Tolù e di seguire sempre i consigli e le indicazioni del proprio medico di fiducia

Aromaterapia: l’olio di benzoino è un’essenza deliziosa, di cui Baudelaire diceva che “canta il trasporto dello spirito e dei sensi”. Ha un odore caldo,dolce e leggermente vanigliato, usato talvolta appunto in sostituzione della costosissima essenza di vaniglia. L’utilizzo aromaterapico del benzoino sfrutta le sue doti antiossidanti, anti-ustione, antisettiche, disinfettanti, espettoranti, fluidificanti.

 

FORMULAZIONI PER USO ESTERNO

Contro i dolori muscolari: aggiungere alcune gocce di essenza di benzoino a un olio per massaggi. Il massaggio aumenta l’irrorazione sanguigna e scioglie, così, le tensioni.

Contro il raffreddore: versare alcune gocce di essenza di benzoino e salvia in acqua calda e respirare i vapori coprendo la testa con un panno. In questo modo le mucose si decongestionano e il naso sarà più libero. Grazie alle proprietà mucolitiche, inoltre, l’olio è efficace contro il raffreddore.

Contro la tosse: Un balsamo per il petto a base di essenza di benzoino è indicato per lenire lo stimolo della tosse e sciogliere il catarro. Riscaldare a bagnomaria 30 ml di olio di semi d’uva, 5g di cera d’api e3 g di burro di cacao. Una volta emulsionati gli ingredienti, farli raffreddare a temperatura ambiente e aggiungere 5 gocce di olio di benzoino, 2 di salvia e 2 di camomilla. Massaggiare il petto con questo balsamo mattino e sera.

Contro la pelle secca e screpolata: nei piedi e nelle mani si formano spesso lacerazioni cutanee. Preparare una miscela con 1 cucchiaino di olio di jojoba e 5 gocce di olio di benzoino e massaggiare delicatamente le partì interessate. Per il viso, alcune gocce di essenza di benzoino aggiunte alla crema per la notte ne intensificano l’azione e proteggono l’epidermide da piccole abrasioni e da eczemi squamosi. Inoltre l’olio aiuta a rassodare il tessuto connettivo.

Contro gli eczemi: in caso di eczemi pruriginosi tamponarli con una miscela di 30 ml di olio d’iperico e 5 gocce di olio di benzoino.

Curiosità: Dal benzoino viene estratta l’essenza principale con cui si produce l’orzata in Italia.

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Prodotti correlati

  • Artemisia volgare

    Artemisia vulgaris L.

    100 o 500 g erba con fiori taglio tisana

    4,80 € – 18,20 €
    Scegli
  • Agnocasto

    Vitex agnus castus L.

    100 e 500 g frutti

    4,50 € – 18,00 €
    Scegli
  • Manna cannuli + mannite da fruttosio - (Fraxinus Ornus)
    Manna cannuli

    Fraxinus ornus L.

    100 o 500 g cannuli

    12,00 € – 44,00 €
    Scegli
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello