SUN SPORT COOLING SPRAY SPF 30 Borlind
22 Ottobre 2022Infuso Malva Sylvestris Viropa
22 Ottobre 2022Le carote (Daucus carota), ricche di antiossidanti e vitamine, sono alimenti preziosi per mantenere in buona salute l’intestino e gli occhi.
La carota è un ortaggio a radice ricco di nutrienti e proprietà. Ne esistono diverse varietà che distinguiamo soprattutto in base al colore, che a sua volta dipende dal pigmento maggiormente presente.
Tra queste, troviamo le classiche carote arancioni (ricche di beta carotene), le carote rosse (ricche di licopene), le carote viola (ricche di antociani), le carote gialle (ricche di luteina) e le carote nere.
In generale, sono un’ottima fonte di:
- Beta carotene: un pigmento da cui dipende il loro caratteristico colore arancione. Questo viene utilizzato dall’organismo per la produzione di vitamina A, importante per la vista, il sistema immunitario, la crescita e lo sviluppo. Viene assorbito meglio quando le carote vengono consumate cotte;
- luteina: potente antiossidante coinvolto nella funzione visiva;
- potassio: un minerale essenziale importante per la regolazione della pressione arteriosa;
- vitamina k: importante per il processo di coagulazione del sangue e la salute delle ossa.
Grazie alle loro caratteristiche nutrizionali, le carote si rivelano utili per:
- Contrastare disturbi e malattie dell’occhio, come la cecità notturna e la degenerazione maculare, grazie all’elevato contenuto di beta carotene;
- Contrastare lo sviluppo di alcuni tumori, tra cui allo stomaco e al colon, grazie alla presenza di carotenoidi;
- Favorire il senso di sazietà e contrastare l’ipercolesterolemia, grazie all’elevato contenuto di fibre;
- Regolarizzare le funzioni intestinali, agendo da lassativo o antidiarroico, a seconda delle necessità, grazie alla presenza di fibre
- tratto da qui