SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Chaga – Inonotus obliquus<br>Laboratorio d’Erbe Sauro
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
CELLFOOD Multivitamin
22 Ottobre 2022
Coco Silicone (Coco caprylate)
22 Ottobre 2022

Chaga – Inonotus obliquus
Laboratorio d’Erbe Sauro

15,00 €

100 g

Best Before:
January 2026

Categoria: FUNGHI OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione

l Chaga, Inonotus obliquus, è un fungo appartenente alla famiglia delle Hymenochaetaceae; è un parassita degli alberi di betulla e cresce nelle foreste delle regioni fredde dell’emisfero settentrionale, in particolare nel nordest europeo, nella Russia siberiana, in Corea, in Canada e nell’isola di Okkaido.

Inonotus obliquus è noto come Chaga, in Russia, kabanoanatake in Giappone ed è un fungo che è tradizionalmente impiegato in medicina popolare in Russia con molte funzioni benefiche per la salute come la stimolazione immunitaria e le attività di supporto in caso di terapia oncologica. Nel presente studio, l’attività antiossidante dell’estratto di acqua calda (decotto) di Chaga è stata confrontata con precisione con quelle di altri funghi medicinali (Agaricus blazei, Ganoderma lucidum e Phellinus linteus) che mostrano che Chaga ha avuto la più forte attività antiossidante tra i funghi esaminati in termini di attività di evacuazione dei radicali superossido e idrossile Segue QUI

Contiene, oltre al resto:

• Antiossidanti (più dei mirtilli)
• Polisaccaridi
• Enzimi
• Melanina
• Acid Betulinico
• Tracce di minerali tra cui zinco e magnesio
• B-Complex
• Vitamina D

UTILE quale supporto integrativo per:

  • stress
  • Rafforza sistema immunitario
  • concentrazione e stanchezza
  • funzione muscolare e nervosa
  • antiossidante

Questo integratore è destinato a chiunque desideri aumentare in maniera naturale il proprio apporto di antiossidanti, per chi ha problemi di stress, per rinfrozare il sistema immunitario, migliorare la funzione muscolare e nervosa e prevenire l’invecchiamento precoce.

E’ stato utilizzato come un antico rimedio popolare in Europa orientale per centinaia di anni per trattare e curare malattie degenerative, ulcere, gastriti e tubercolosi.
Si consuma come come un the, in gran parte dell’Europa è anche utilizzato per pulire l’epidermide e lenirla  in caso di eczema, acne e psoriasi. E’ stato introdotto in Russia grazie al premio Nobel russo Aleksandr Solzhenitsyn,  e commercializzato come farmaco vero e proprio fin dagli anni 50 del secolo scorso, non prima di decenni di ricerche, sperimentazioni, studi in vitro e in vivo effettuati da diversi gruppi di studiosi dei piu’ importanti centri di ricerca medica, su preciso incarico del Ministero della Salute dell’URSS.

Il Chaga aiuta contro lo stress ossidativo e psicologivo, conferendo un maggior senso di benessere.  contiene alti livelli di superossido Dismutaste  (SOD) , che funziona naturalmente come un antiossidante (si veda il link qui sotto) dall’interno del corpo e previene i danni ossidativi alle cellule causati dai radicali liberi. I  nostri livelli naturali di SOD  declinano  con l’età, quindi è di vitale importanza il loro ripristino con rimedii ricchi di SOD, per proteggerci contro la tossicità e l’invecchiamento indesiderato del nostro corpo.

 

Il fungo Chaga Inonotus Obliquus

Confronto dei livelli di SOD attivi in due funghi medicinali rispetto al Chaga.
Fonte: Ingram, Cass. D.O. Wild Forest Chaga. The King of All Herbs, Mushroom of Immortality. 2010.

Tutti i  funghi officinali sono estremamente ricchi di antiossidanti, ma uno studio del 2007 ha rivelato che  il Chaga  ne ha  la  più forte concentrazione, superando anche  il Reishi (Ganoderma) e l’Agaricus. Si rivela anche salutare per l’epidermide ed i capelli: contiene l’acido pantotenico e la melanina, stimolatori della ricostruzione delle cellule epiteliali, apportandone un notevole miglioramento.

Può essere molto utile come rimedio naturale antinfiammatorio, antibatterico e antifungino, data la sua ricchezza in polisaccaridi, contribiendo alla salute e all’equilibrio del sistema immunitario.  Utile anche in associazione a terapie farmacologiche convenzionali per:

  • Perdita di memoria
  • Morbo di Crohn
  • colite ulcerosa
  • Candida e lievito
  • Stipsi
  • Squilibri ormonali
  • Allergie
  • Perdita di capelli
  • Disturbi del sonno
  • Depressione

Articolo su PUBMED

Il Chaga ed altri Funghi officinali  facilitano il recupero della funzionalità del sistema immunitario, che ci preserva da varie patologie.

Per un corretto utilizzo : 1/2 – 1 cucchiaino  da solo, o aggiunti a te o tisane o frullato. Si consiglia di consultare il proprio medico in caso di patologie pregressa o in caso di assunzione contemporanea di farmaci

Come preparare il the di Chaga: bisogna semplicemente  aggiungere  1 e mezzo cucchiaino di Chaga polvere nell”acqua calda, non bollente, mescolare e  Consumare immediatamente.

AVVERTENZE

  • I derivati del Chaga sono in fase di inserimento nelle liste dei vegetali ammessi per integratori e al momento sono presenti in integratori commercializzati in paesi dell’Unione Europea.
  • Il dosaggio consigliato è di circa 1 grammo di estratto al giorno, ma la dose può essere aumentata o diminuita in funzione dell’età, sesso, peso e caratteristiche cliniche del paziente.
  • Si può indicativamente somministrare una capsula da 300-350mg tre volte al giorno oppure una capsula da 500mg due volte al giorno.
  • Si possono associare 50 mg di Vitamina C per favorire l’assorbimento dei principi attivi.
  • Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita sano, si consiglia sempre di non superare le dosi prescritte, non utilizzare in gravidanza, allattamento, nei bambini al di sotto dei 12 anni, nei casi di patologie renali.
  • Tenere lontano dalla portata dei bambini al disotto dei 3
  • Non superare la dose giornaliera
  • Conservare a temperatura inferiore ai 30°C e al riparo dall’umidità, evitare l’esposizione a fonti di calore localizzate e ai raggi
  • La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato e in confezione integra.

ULTERIORI INFO QUI

Bibliografia:

Aleksandr Solženicyn – romanzo biografico Раковый корпус (“Padiglione Cancro) (edito in Italia dall’Einaudi nel 1968). In questo libro, egli narra la sua guarigione dal cancro grazie al decotto di Chaga, dopo l’insuccesso delle terapie ufficiali.

Come molti dei funghi, il Chaga è ricco di:

  • steroli (lanosterolo, betulino, lupeolo, inotidiolo etc);
  • antiossidanti (SOD-Superossido dismutasi, melanina);
  • polisaccaridi (chitina, alfa e bata-glucani).

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

 

Prodotti correlati

  • Agaricus – Agaricus blazei
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    100 capsule o 100 g polvere

    23,00 € – 33,00 €
    Scegli
  • Hericium – Hericium erinaceus
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    100 capsule o 100 g polvere

    24,00 € – 34,00 €
    Scegli
  • Armillaria – Armillaria mellea
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    100 g

    23,00 €
    Aggiungi al carrello
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal 26/5 il negozio fisico sarà chiuso per espansione del locale. Le spedizioni continueranno normalmente.
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello