SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Chelidonia – Celidonia
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Centaurea minore
22 Ottobre 2022
Erba Cipollina
22 Ottobre 2022

Chelidonia – Celidonia

Chelidonium majus L.

100 o 500 g sommità taglio tisana

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: CM0426-0627 Categoria: PIANTE OFFICINALI Tag: Calli
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Nome botanico: Chelidonium majus

Famiglia: Papaveraceae

Parti utilizzate: linfa (uso esterno), parti aeree della pianta (uso interno, sotto controllo medico)

Descrizione: Cresce nei luoghi incolti o tra le boscaglie ed è una delle prime piante a fiorire in primavera con caratteristici fiori di colore giallo intenso, raccolti in ombrelle terminali, e formati da quattro petali e due sepali precocemente caduchi. La pianta è erbacea con un fusto eretto e ramoso alto fino a 80 cm. portante grandi foglie segmentate e pennatosette. Spezzando i fragili steli di quest’erba fuoriesce un lattice di colore giallo intenso.

Componenti: Alcaloidi: chelidonina, cheleritrina, sanguinarina, protopina, berberina, coptisina, stylopina ecc., acidi chelidonico, nicotinico, malico e citrico, flavonoidi, carotenoidi, una saponina, enzimi proteolitici (nel lattice)

Proprietà: utile in caso di verruche,  psoriasi e  callosità, irritazione dell’occhio e cataratta, contusioni e slogature e tricofizia. (in tisana prolungata o lozione da preparare come sotto specificato: il prodotto è in vendita come pianta sfusa)

Controindicazioni: Il contenuto di alcaloidi potenzialmente tossici decade rapidamente con l´essiccamento e la conservazione della pianta. Tuttavia, si raccomanda l’uso interno soltanto sotto controllo medico.

Erbe sinergiche: Sanguinaria

Preparazioni:

Lozione antiverruche: chelidonia tintura madre da pianta fresca o secca g 25, resina di trementina g 15, acido salicilico g 5, acido lattico g 5. Si usa per toccature. Oppure, un etto di chelidonia, mezzo litro di alcol alimentare, 2 pastiglie di aspirina, lasciare in infusione tutto per 10 giorni alla luce, filtrare e usare come lozione sulla parte da trattare.

Curiosità: L’inizio della fioritura della chelidonia coincide con il ritorno delle rondini e per questa ragione, forse, si pensò di attribuirle il nome di origine greca che significa appunto “rondine” (chelidòn). In antichità si credeva infatti che la rondine si servisse del lattice di questa pianta per rafforzare la vista ai nidiacei poiché, secondo una convinzione tramandata da Plinio e attribuita ad Aristotele, si pensava che i piccoli delle rondini nascessero ciechi e che, per risanare la loro vista, le madri deponessero nei loro occhi una goccia di succo di chelidonia.

Cod: CM0426

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Confezione

100 g T.T., 500 g T.T.

Prodotti correlati

  • Aneto

    Anethum graveolens L.

    100 o 500 g frutti

    4,90 € – 19,20 €
    Scegli
  • Agrimonia

    Agrimonia Eupatoria L.

    100 o 500 g erba taglio tisana

    4,30 € – 17,00 €
    Scegli
  • Achillea millefoglie

    Achillea millefolium L.

    100 o 500 g erba con fiori taglio tisana

    5,00 € – 20,00 €
    Scegli
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello