
CREMA FLUIDA RIGENERANTE WELEDA
21 Luglio 2025
Latte biologico per gambe leggere Pranarom
21 Luglio 2025
Crema fluida
Weleda
18,50 €
200 mL
Crema fluida LIMONE – idratazione 24h
Emulsione cremosa dalla texture leggera, altamente rinfrescante, ideale come trattamento quotidiano o dopo l’esposizione al sole.
Benefici
- Dona 24h di idratazione di lunga durata
- Rapido assorbimento
- Sensazione di freschezza immediata
Crema fluida ROSA MOSQUETA – levigante effetto seta
Ristabilisce il naturale equilibrio cutaneo, per una pelle notevolmente più morbida e liscia.
Benefici
- Idratazione di lunga durata
- Perfetta per ristabilire il naturale equilibrio cutaneo
- Pelle più morbida e liscia.
Destinazione d’uso
Corpo, pelle da normale a secca
Modalità d’uso
Prendetevi un momento per respirare il profumo rilassante di questa soffice crema corpo;
Utilizzatela quotidianamente, dopo il bagno o la doccia, applicandola con leggeri movimenti dal basso verso l’alto, per una pelle deliziosamente morbida e setosa.
Ingredienti
Rosa Moschata Seed Oil: Il preziosissimo olio pressato dai semi di questa rosa selvatica è inodore e leggermente giallastro. Grazie all’alto contenuto di acidi grassi polinsaturi favorisce la rigenerazione della pelle. L’acido retinico (derivato della vitamina A) rende l’olio di rosa mosqueta particolarmente efficace nella prevenzione del fotoinvecchiamento cutaneo. In medicina è apprezzato per le sue proprietà cicatrizzanti e rimineralizzanti;
Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil: Originaria dell’Arizona e della California, questa pianta era già nota agli Atzechi che la usavano nel cibo e per curare affezioni della pelle e ferite. Cresce in regioni semi-aride del mondo dove c’è una temperatura abbastanza alta.in vendita online su farmaciaigea.com L’olio, ossia la cera liquida ottenuta dai frutti di Jojoba trova impiego in preparazione di emulsioni dermo-farmaceutiche con proprietà protettive, nutrienti, emollienti ed ammorbidenti ed è sovente utilizzato per prevenire l’invecchiamento della pelle e la comparsa di rughe. La particolare natura dei costituenti lipidici dell’olio di jojoba permette da un lato una maggiore penetrazione ed un pronto assorbimento epidermico, dall’altro un’ elevata attività filmogena. Ha azione protettiva anche contro il sole, in virtù della stabilità di queste molecole ai raggi UV;
Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil: L’olio dal nocciolo dell’albicocca è ricco di acidi grassi essenziali polinsaturi che garantiscono idratazione e nutrimento. Si può trovare come : Albicocca , Apricot , Prunus Armeniaca.
INCI
Water (aqua), Prunus armeniaca (apricot) kernel oil*, glycerin, Simmondsia chinensis (jojoba) seed oil*, Butyrospermum parkii (shea) butter*, Helianthus annuus (sunflower) seed oil*, alcohol*, glyceryl stearate citrate, betaine, Rosa moschata seed oil*, Prunus spinosa wood extract, carrageenan, xanthan gum, sea salt (maris sal), tocopherol, lactic acid, cetearyl alcohol, glyceryl caprylate, fragrance (parfum), limonene, linalool, citronellol, geraniol, citral, farnesol.
*organic ingredient
Crema fluida SENSIBILE
Benefici
- Idratazione di lunga durata
- Dona sollievo immediato alla pelle sensibile e facilmente irritabile
- Sviluppata in collaborazione con dermatologi
Modalità d’uso
Prendetevi un momento per coccolare la vostra pelle con questa crema super delicata;
Utilizzatela quotidianamente, dopo il bagno o la doccia, applicandola con leggeri movimenti dal basso verso l’alto, per donare comfort immediato alla pelle e mantenerla morbida e idratata.
Ingredienti
Olio di jojoba: Originaria dell’Arizona e della California, questa pianta era già nota agli Atzechi che la usavano nel cibo e per curare affezioni della pelle e ferite. Cresce in regioni semi-aride del mondo dove c’è una temperatura abbastanza alta. L’olio, ossia la cera liquida ottenuta dai frutti di Jojoba trova impiego in preparazione di emulsioni dermo-farmaceutiche con proprietà protettive, nutrienti, emollienti ed ammorbidenti ed è sovente utilizzato per prevenire l’invecchiamento della pelle e la comparsa di rughe. La particolare natura dei costituenti lipidici dell’olio di jojoba permette da un lato una maggiore penetrazione ed un pronto assorbimento epidermico, dall’altro un’ elevata attività filmogena. Ha azione protettiva anche contro il sole, in virtù della stabilità di queste molecole ai raggi UV;
Olio di cocco: Per ottenere l’olio di cocco viene spremuta l’endosperma precedentemente essiccata della noce. L’olio di colore bianco-avorio è costituito da un’alta quantità di acidi grassi saturi (acido laurico, miristico, palmitico, caprilico, caprinico) e contiene i grassi insaturi acido oleico e linoleico. Grazie alle sue proprietà nutrienti e seborestitutive, l’olio di cocco trova impiego nella preparazione dei cosmetici a cui conferisce una spiccata azione emolliente e idratante.in vendita online su farmaciaigea.com L’alto contenuto di acido laurico e altri grassi a catena corta dell’olio di cocco permettono di utilizzarlo anche come sostanza intermedia nella produzione di tensioattivi ecologici;
Fitosqualene: Emolliente ottenuto tramite idrogenizzazione dal idrocarburo squalene, una sostanza organica largamente diffusa in natura e molto importante nella fisiologia di animali e piante. Ne è particolarmente ricco il fegato degli squali a cui deve il suo nome, ma è largamente presente anche della frazione insaponificabile degli olii vegetali che rappresentano la fonte principale di questa sostanza. Infatti lo squalane utilizzato nella produzione Weleda è ottenuto dall’olio di oliva che fornisce a seconda della varietà e del processo estrattivo da 200 a 1200 mg per kg. Essendo ottimamente tollerato dalla pelle lo squalane è molto apprezzato nella produzione di cosmetici dermatologici per dei bambini, in particolare nei prodotti per pelli sensibili e secche. Possiede un’ottima stabilità, viene ben assorbito dalla pelle dove rigenera il film lipidico che protegge da agenti esterni e riduce la perdita di acqua dagli strati epidermici più profondi (Trans Epiderma Water Loss). Dona inoltre una piacevole sensazione di pelle morbida e setosa.
INCI
Water (aqua), Simmondsia chinensis (jojoba) seed oil*, Cocos nucifera (coconut) oil*, glycerin, pentylene glycol, triehalose, betaine, behenyl alcohol, glyceryl stearate citrate, squalane, Borago officinalis seed oil, Acacia senegal gum, xanthan gum, glyceryl caprylate.
Crema fluida OLIVELLO SPINOSO – nutriente
Indicazioni
Ricca crema per il corpo, Weleda Olivello Spinoso dona 48H di nutrimento intenso, per una pelle naturalmente idratata e radiosa. Ideale per le pelli secche e le protegge dalla disidratazione, Weleda Olivello Spinoso ristabilisce il naturale equilibrio, grazie alla formula a base di olio di olivello spinoso bio, olio di argan e burro di cacao, ricchi di acidi grassi e vitamine.
La deliziosa fragranza fruttata a base di mandarino e pompelmo, con l’aggiunta di una nota calda di legno di sandalo, ravviva corpo e sensi.
Caratteristiche
Dona 48H di nutrimento intenso;
Ristabilisce il naturale equilibrio della pelle;
Previene la disidratazione e la perdita di nutrimento;
100% Cosmesi naturale certificata Weleda;
80% ingredienti vegetali certificati bio;
Approvvigionamento rispettoso della biodiversità: piante e animali.
Adatto per
Tutti specialmente la pelle secca.
Modalità d’uso
Prendetevi un momento per respirare il profumo fruttato di questa deliziosa crema corpo!
Utilizzatela quotidianamente, dopo il bagno o la doccia, applicandola con leggeri movimenti dal basso verso l’alto.
Ingredienti
Hippophae Rhamnoides Oil: L’olio di Olivello spinoso dal colore arancio possiede un’elevata percentuale di acidi grassi insaturi, vitamina E e carotenoidi.in vendita online su farmaciaigea.com L’olio di Olivello Spinoso ha proprietà antiossidanti e rigeneranti.I frutti di questo cespuglio contengono preziosi oli non solo nel seme, ma anche nella polpa. Apprezzato per le sue proprietà antiossidanti e rigeneranti contiene acidi grassi affini ai lipidi cutanei, pertanto sono assorbiti ottimamente dalle pelle proteggendola efficacemente dall’ambiente. La polpa, per il suo alto contenuto di vitamina C, è un ottimo sostegno per le difese immunitarie;
Malva Silvestris (Mallow) Extract: La Malva è una delle piante medicinali più vendute. L’estratto di fiori e foglie contiene mucillagini, tannini e flavonoidi che trovano impiego in preparazioni emollienti, idratanti, vulnerarie e calmanti specifiche per il trattamento di pelli secche, nonché in tisane con proprietà antinfiammatorie;
Argania Spinosa Kernel Oil: L’olio di Argan è composto per l’ 80% acido oleico e linoleico. E’ un olio leggero che facilmente si assorbe sulla pelle. Sostiene la barriera lipidica ed è ideale per il trattamento della pelle sensibilie, secca e matura.
INCI
Water (aqua), Sesamum indicum (sesame) seed oil*, glycerin, Helianthus annuus (sunflower) seed oil*, alcohol*, Theobroma cacao (cocoa) seed butter*, glyceryl stearate SE, betaine, pentylene glycol, fragrance (parfum), Hippophae rhamnoides oil*, Argania spinosa kernel oil*, Malva sylvestris (mallow*) extract, Rosmarinus officinalis (rosemary) leaf* extract, Acacia senegal gum, xanthan gum, tocopherol, sodium stearoyl glutamate, limonene, linalool, citronellol, benzyl benzoate, benzyl salicylate, geraniol, citral, farnesol.
*organic ingredient
Crema fluida MELOGRANO – rigenerante
Indicazioni
Studiata per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo, Weleda Melograno è con una preziosa composizione con olio di semi di melagrano, olio di nocciolo di albicocca e burro di karitè provenienti da coltivazioni biologiche, che protegge il manto idrolipidico, rassoda e leviga la pelle, donandole elasticità, tono e compattezza. La sensuale fragranza femminile ispira i sensi.
Caratteristiche
Dermatologicamente testata;
100% Cosmesi naturale certificata;
80% ingredienti vegetali certificati bio;
Approvvigionamento rispettoso della biodiversità: piante e animali.in vendita online su farmaciaigea.com
Modalità d’uso
Al primo utilizzo capovolgere ed agitare il flacone, tenendolo leggermente inclinato durante l’erogazione;
Di facile assorbimento, è ideale per la cura quotidiana della pelle;
Per un’azione ancora più nutriente, aggiungere qualche goccia di Olio Rigenerante Melograno.
Principi attivi
Melograno: Punica Granatum, che racchiude all’interno del suo guscio coriaceo, dei preziosi semi dal colore rosso, il cui olio, da essi ricavati, è ricco di acidi grassi insaturi, vitamina E e flavonoidi.
Ingredienti
Water (Aqua) Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil Alcohol Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil Butyrospermum Parkii (Shea) Butter Olea Europaea (Olive) Fruit Oil Glycerin Glyceryl Stearate SE Cetearyl Glucoside Fragrance (Parfum) Vai alla nota a piè pagina1 Punica Granatum Seed Oil Panicum Miliaceum (Millet) Seed Extract Xanthan Gum Cetearyl Alcohol Limonene Vai alla nota a piè pagina1 Linalool Vai alla nota a piè pagina1 Citronellol Vai alla nota a piè pagina1 Benzyl Benzoate Benzyl Salicylate
Confezione | limone, melograno, olivello spinoso, rosa mosquita, sensibile |
---|
Prodotti correlati
-
GELSOMINO SUPREMO linea profumata
L’AMANDE8,00 € – 32,00 €GELSOMINO SUPREMO Il gelsomino è considerato di buon auspicio fin […]