SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Equisetum arvense
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Glicerina vegetale – glicerolo (Glycerin)
22 Ottobre 2022
Argilla bianca (Bentonite colloidale) caolino naturale
22 Ottobre 2022

Equisetum arvense

15,00 €

infuso di gemme fresche

Esaurito

Categoria: Gemmoderivati e Infusi di gemme fresche
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Si tratta di una pianta, definita anche “argilla vegetale”, considerata, in certe zone, infestante, eppure ricca di nutrienti: acido silicico (fino al 15%), saponine, flavonoidi, piccole quantità di alcaloidi, resine e acidi organici, tra cui anche acido ascorbico e acido caffeico, sostanze amare, steroli, e minerali, come sali di potassio, alluminio e manganese. L’Equiseto fa parte delle piante che incrementano la produzione di sostanze chimiche con funzioni di sostegno e protezione della maggior parte dei tessuti, migliorando, dunque, la funzionalità del tessuto connettivo, delle cartilagini e l’elasticità dei tendini. Ma l’uso principale del gemmoderivato è quello di ottimizzare la deposizione di calcio nelle ossa, utile quindi in caso di osteoporosi,(si è notato che la demineralizzazione ossea è legata proporzionalmente alla caduta del tasso di silicio), fratture in via di consolidamento. Però le sue indicazioni possono anche interessare altri disagi, come infezioni e infiammazioni dell’apparato uro-genitale, grazie ai suoi composti sterolici che garantiscono un’azione diuretica e decongestionante. Inoltre, l’Equiseto svolge una importante azione emostatica, bloccando la fuoriuscita del sangue in caso di emorragie ed è utile anche in caso di anemia.

L’ Equisetum arvense o “coda cavallina” è una pianta molto antica: resti fossili la datano addirittura alla fine del Devoniano, circa 350 milioni di anni fa. Il nome “Equisetum” è di derivazione latina col significato di“crine di cavallo”,  mentre il nome specifico “arvense” fa riferimento al suo habitat naturale: i campi. Una delle prime descrizioni di questa pianta è dovuta a Dioscoride, mente il suo nome composto, Equisetum arvense, è stato sancito da Linneo. In lingua tedesca questa pianta si chiama Acker-Schachtelhalm; in francese si chiama Prêle des champs; in inglese si chiama Field Horsetail. Si tratta di una pianta, definita anche “argilla vegetale”, considerata, in certe zone, infestante, eppure ricca di nutrienti: acido silicico (fino al 15%), saponine, flavonoidi, piccole quantità di alcaloidi, resine e acidi organici, tra cui anche acido ascorbico e acido caffeico, sostanze amare, steroli,  e minerali, come sali di potassio, alluminio e manganese. L’Equiseto fa parte delle piante  che incrementano la produzione di sostanze chimiche con funzioni di sostegno e protezione della maggior parte dei tessuti, migliorando, dunque, la funzionalità del tessuto connettivo, delle cartilagini e l’elasticità dei tendini.  Ma l’uso principale del gemmoderivato è quello di ottimizzare la deposizione di calcio nelle ossa, utile quindi in caso di osteoporosi,(si è notato che la demineralizzazione ossea è legata proporzionalmente alla caduta del tasso di silicio), fratture in via di consolidamento. Però le sue indicazioni possono anche interessare altri disagi, come infezioni e infiammazioni dell’apparato uro-genitale, grazie ai suoi composti sterolici che garantiscono un’azione diuretica e decongestionante.  Inoltre, l’Equiseto svolge una importante azione emostatica, bloccando la fuoriuscita del sangue in caso di emorragie ed è utile anche in caso di anemia. L’Equiseto ci sostiene, aiutandoci a diventare più ricettivi, più resistenti e più flessibili. E’ una pianta usata sia da Maria Treben che dall’Abate Sebastian Kneipp, che in proposito scrive: “quest’erba produce tali effetti benefici da non poter essere mai lodata abbastanza: essa guarisce malanni sia interni che esterni, scioglie ed elimina ogni sostanza nociva, arresta  il proliferare di molte patologie, guarendole poi lentamente”

Posologia standard: 30-50 gocce prima dei pasti. Naturalmente, la posologia va personalizzata, per renderla al massimo attiva per il singolo individuo portatore del disagio

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Peso 1 kg

Prodotti correlati

  • Rubus fruticosus

    infuso di gemme fresche

    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Ampelopsis weitchii

    infuso di gemme fresche

    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Rubus idaeus

    infuso di gemme fresche

    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
05

57,40 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

CEROTTI DELICATI ALTA PROTEZIONE XXL
My Doct

Prezzo: 3,00 €

3,00 €
Rimuovere
Cibi che ti cambiano la vita Anthony William

Prezzo: 17,90 €

17,90 €
Rimuovere
Sapone 4° chakra del Cuore in foglia di palma
Holy Lama

Prezzo: 6,50 €

6,50 €
Rimuovere
Origano (Origanum vulgare)
Olio Essenziale Farmaderbe

Prezzo: 15,00 €

15,00 €
Rimuovere
Abies pectinata

Prezzo: 15,00 €

15,00 €
Rimuovere
Subtotale: 57,40 €
Spedizione: 6,90 €
Totale: 64,30 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello