
Cetearyl Alcohol – alcol cetilstearilico – emulsionante- emolliente
22 Ottobre 2022
Autoemulsionante La Saponaria
22 Ottobre 2022SCHEDA DETTAGLIATA COME PRODOTTO ALIMENTARE: INULINA.pdf
L’inulina è un fruttooligosaccaride. Si tratta di una fibra alimentare solubile di tipo “prebiotico”, presente nelle radici e rizomi di molte piante, dove agisce come una riserva di energia. Questa inulina deriva dall’agave
INULINA IN POLVERE come additivo cosmetico
Funzione: attivo cosmetico idratante e balsamo per capelli
Qualità: 100% vegetale (da cicoria)
Dosaggio: 1-2% idrosolubile
In cosmesi, i polisaccaridi sono particolarmente interessanti per il loro potere idratante ed emolliente. In effetti essi hanno la capacità di trattenere l’acqua e formano sulla superficie della pelle o dei capelli un film acquoso che mantiene l’idratazione e fornisce un tocco morbido.
L’inulina è particolarmente utile nella cura dei capelli dove la sua azione idratante e levigante le consente di agire come un condizionatore naturale.
Analisi fisico –chimiche
Sostanza secca, 95-99%
Ceneri Max 3%
Carboidrati totali, Min 99,7%
Inulina. Min 90%
Fruttosio, glucosio e saccarosio, Max 10%
Densità 600-800 g/l
pH (30% in acqua) 5-7
Granulometria <500 μm
Solubilità > 100 g/l
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.
Peso | 340 kg |
---|