SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€

✕
            Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
            ✕
                      Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                      Ippocastano
                      • CATALOGO
                        LA NOSTRA PRODUZIONE
                        SALUTE E BENESSERE
                        Piante officinali
                        Funghi officinali
                        Oli essenziali
                        Linea inverno
                        Linea depurazione
                        Fermenti lattici
                        Linea relax
                        Linea energia e buonumore
                        Linea memoria e concentrazione
                        Linea digestione
                        Linea dolori ed emicrania
                        Linea benessere occhi
                        Linea bocca ed igiene orale
                        Linea in "linea"
                        Linea donna
                        Medicina veterinaria e naturale
                        Medicina veterinaria e naturale
                        COSMETICA E BELLEZZA
                        Cosmesi BIO 100% naturale
                        Cosmetica fai da te
                        Piante tintorie
                        ALIMENTI ED INTEGRATORI
                        Tisane ed infusi in filtro
                        Vitamine e minerali
                        Alimentazione naturale
                        Oligoelementi
                        Minerali colloidali
                        Sali di Schussler
                        FLORITERAPIA
                        Fiori di Bach
                        Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
                        Fiori Himalayani
                        Fiori Australiani
                        Fiori Alaskani
                        Essenze indigo
                        Light frequency essences
                        LIBRI
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      ✕

                      Login

                      Password dimenticata?

                      1
                      0
                      ✕
                      • CATALOGO
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      Lespedeza
                      22 Ottobre 2022
                      frutta spalmabile Pere e LimoniBaule Volante
                      22 Ottobre 2022

                      Ippocastano

                      5,00 €

                      Aesculus hippocastanum L.

                      100 g foglie T.T.

                      COD: AH1121 Categoria: PIANTE OFFICINALI
                      Condividi
                      0
                      • Descrizione

                      Nome botanico: Aesculus hippocastanum L.

                      Famiglia: Ippocastanaceae

                      Fragilità capillare, gonfiori, cellulite, ragadi anali, insufficienza veno-linfatica, trombo-flebiti, emorroidi, cellulite, pesantezza, crampi alle gambe, reumatismi, nevralgie, mialgie. Piante tintorie (beige/giallo)

                      L’Ippocastano comune (Aesculus hippocastanum L.) trova il suo ambiente ideale nella fascia climatica del. E’ originario dei Balcani (Macedonia).

                      Può raggiungere i 30 metri di altezza; la chioma è espansa, globosa e maestosa nei vecchi esemplari. Il tronco, diritto e nodoso con l’età, è robusto e presenta una corteccia prima sottile, liscia, di colore grigio, poi grigio-brunastra, ispessita, solcata e desquamata in piccole placche quadrangolari. I rami, assurgenti a candelabro, sono lenticellati; presentano grandi gemme opposte, rossastre, ed una terminale di notevoli dimensioni, ricoperte da una sostanza vischiosa.

                      Foglie

                      Decidue, alterne, con lungo picciolo e lamina palmato-composta, a 5-7 segmenti oblanceolato-acuminati, con margine seghettato. Sono glabre, sopra più scure e sublucide, sotto opache e più chiare.

                      Strutture riproduttive

                      I fiori (circa 2 cm), bianchi con una sfumatura gialla alla base, sono riuniti in pannocchie lunghe fino a 30 cm, hanno calice a 5 lobi e corolla di 5 petali. Il frutto è una grossa capsula rotonda e verdastra, ricoperta di aculei poco pungenti, che si apre in tre valve e contiene un grosso seme bruno lucido (castagna matta).

                      Fitoterapia

                      In  fitoterapia si usano: la corteccia, le foglie e soprattutto i semi. Questi ultimi sono ricchi di sostanze in grado di contrastare i radicali liberi, la corteccia invece possiede la proantocianidina, ottima per combattere gli effetti nocivi dei raggi UV.

                      L’escina è il nome comune per l’insieme dei principi attivi, caratteristici della droga e conferisce alla pianta proprietà antiedemigena e vasocostrittrice e rappresenta il principio attivo più importante  insieme ai flavonoidi, sostanze universalmente note per le loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasoprotettive

                      Gli estratti di ippocastano sono ampliamente utilizzatati nel trattamento delle malattie come emorroidi e ragadi, e in tutti i disturbi circolatori nelle condizioni di insufficienza venosa periferica e nelle sindromi flebitiche. I sintomi dell’insufficienza venosa cronica includono la comparsa di un senso di pesantezza, gonfiore e prurito alle gambe, spesso accompagnato a crampi notturni. L’azione capillaroprotettiva e decongestionante si esplica nel miglioramento dell’attività del microcircolo mediante la riduzione della permeabilità dei capillari, favorendo così il drenaggio linfatico. Un minore ristagno di sangue in periferia significa gambe meno gonfie e pesanti e costituisce un’ottima azione preventiva contro la cellulite e la fragilità capillare.

                      Anche il gemmoderivato, ottenuto dalle gemme dell’albero, viene utilizzato per la stasi e congestione venosa, infatti svolge un’azione vasoprotettrice flebotonica e antinfiammatoria. Favorisce l’aumento del tono venoso, contribuendo al restringimento delle varici dilatate. Può migliorare la microcircolazione, oltre ad avere proprietà antiemorragiche, e possiede proprietà riparatrice in edemi ed ematomi di origine traumatica o allergica. Combatte la ritenzione idrica di sodio e cloruri, stimolando la diuresi, attraverso un’azione drenante.

                      Cod: AH1121

                      Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

                      Prodotti correlati

                      • Canfora naturale

                        Cinnamomum camphora

                        cristalli

                        7,50 € – 15,00 €
                        Scegli
                      • Erbe per amaro svedese SENZA CANFORA

                        Maria Treben

                        8,50 € – 90,00 €
                        Scegli
                      • Manna cannuli + mannite da fruttosio - (Fraxinus Ornus)
                        Manna cannuli

                        Fraxinus ornus L.

                        cannuli

                        12,00 € – 82,00 €
                        Scegli
                      • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

                      Catalogo Prodotti

                      • LA NOSTRA PRODUZIONE
                      • SALUTE e BENESSERE
                      • COSMETICA e BELLEZZA
                      • ALIMENTI e INTEGRATORI
                      • FLORITERAPIA
                      • LIBRI
                      Laboratorio d'Erbe Sauro
                      Piazza della Chiesa 20
                      Bosco Chiesanuova, 37021 VR
                      Telefono: 045 705 0061
                      Email: info@erboristeriasauro.it
                      Orari Negozio
                      Lunedì-Venerdì
                      9.00 - 12.30
                      15.00 - 18.00

                      Sabato e Domenica
                      9.00 - 12.30
                      14.30 - 19.00
                      Servizio Clienti
                      Come acquistare
                      Spedizione e pagamenti
                      Note legali
                      Informativa Privacy
                      Utilizzo dei Cookie
                      Avvertenze
                      Condizioni Generali
                      Il mio account
                      Accedi
                      Crea un nuovo account

                      Acquisti 100% sicuri
                      2023 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 00859860231. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
                      00

                      0,00 €

                                Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                                ✕

                                Accedi

                                Password dimenticata?

                                Creare un account?

                                ✕

                                CARRELLO

                                Il tuo carrello è vuoto.

                                Subtotale: 0,00 €
                                Totale: 0,00 €
                                Procedi con l'ordine Visualizza carrello

                                ATTENZIONE! Gli account creati prima di APRILE 2023 non sono più abilitati. E' necessario crearne uno ex-novo. Ignora

                                Chatta con Noi