
Candele Organic Goodness
12 Settembre 2025
Set Incenso dei 7 Chakra Fiore d’Oriente
13 Settembre 2025
Moringa oleifera 6000 mg
Carlyle
19,00 €
180 Capsule a rilascio rapido
2 disponibili
La Moringa oleifera, conosciuta anche come “albero dei miracoli” o “albero della vita”, è una pianta originaria delle zone subtropicali come India, Africa e Sud America, che si distingue per le sue eccezionali proprietà nutrizionali e i suoi numerosi benefici per la salute.
La moringa è considerata un “superfood” grazie al suo profilo nutrizionale straordinariamente ricco. Le sue foglie, in particolare, sono un concentrato di nutrienti vitali. Contengono:
- Vitamine: A, C, E e diverse vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6).
- Minerali: Calcio, ferro, potassio, magnesio, fosforo, sodio e zinco. È particolarmente notevole il suo elevato contenuto di ferro e calcio, spesso superiore a quello di spinaci e latte.
- Proteine: Circa il 30% del peso secco delle foglie è costituito da proteine, e la moringa è una delle poche piante a contenere tutti gli amminoacidi essenziali.
- Antiossidanti: Polifenoli, flavonoidi (quercetina, kaempferolo), acido clorogenico e acido ascorbico, che aiutano a combattere i radicali liberi e lo stress ossidativo.
- Fibre alimentari: Utili per la salute digestiva.
- Acidi grassi essenziali: Inclusi omega-3.
Le proprietà della moringa sono molteplici e la rendono utile come supporto per il benessere generale dell’organismo:
Azione antiossidante e antinfiammatoria: L’alto contenuto di antiossidanti e composti come gli isotiocianati e i flavonoidi la rende un potente alleato nella lotta contro l’invecchiamento cellulare e le infiammazioni.
Supporto al sistema immunitario: La sua ricchezza di vitamina C e altri nutrienti contribuisce a rafforzare le difese dell’organismo.
Regolazione della glicemia e del colesterolo: Diversi studi suggeriscono che la moringa possa aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre il colesterolo, supportando la prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari.
Salute del fegato e azione depurativa: Sostiene la funzionalità epatica e aiuta l’organismo a eliminare le tossine.
Salute della pelle e dei capelli: L’olio di moringa, ricco di vitamina E e antiossidanti, viene utilizzato in cosmetica per le sue proprietà idratanti, nutrienti e anti-età. Aiuta a combattere i segni dell’invecchiamento e a migliorare l’elasticità cutanea.
Energia e vitalità: Grazie al suo effetto tonico e alla ricchezza di nutrienti, può contribuire a combattere la stanchezza e a migliorare le prestazioni fisiche e cognitive.
Altri benefici: Tradizionalmente, la moringa viene impiegata anche per favorire la lattazione nelle donne che allattano, per il benessere delle ossa (grazie al calcio e al magnesio) e per prevenire l’anemia (grazie al ferro).
La moringa può essere assunta in diverse forme:
- Polvere: È la forma più comune e versatile. Può essere aggiunta a frullati, yogurt, succhi, zuppe o utilizzata come condimento per insalate.
- Integratori: Capsule o compresse.
- Olio: Ricavato dai semi, è utilizzato sia in cucina che in cosmetica.
- Foglie: Possono essere consumate fresche in insalate o cotte come gli spinaci.
Importante: Sebbene la moringa sia considerata sicura per la maggior parte delle persone, è fondamentale consultare un medico prima di iniziare l’assunzione, specialmente in caso di gravidanza, allattamento, o se si stanno assumendo farmaci per l’ipertensione o il diabete, in quanto potrebbe interferire con il loro effetto.
tratto da: https://www.my-personaltrainer.it/benessere/moringa-proprieta-utilizzi.html#:~:text=Foglie%20di%20Moringa,%2C%20fosforo%2C%20sodio%20e%20zinco.