ASTAXANTINA Naturetica
22 Ottobre 2022Alnus incana
22 Ottobre 2022I semi di papavero (Papaver nigrum) oltre all’utilissimo impiego in cucina, sono utilizzati come rimedio naturale in caso di ansia, insonnia e stress. Il contenuto di calcio è un valido aiuto per la salute di denti e ossa, soprattutto in menopausa, mentre quello di manganese combatte l’azione dannosa dei radicali liberi e contribuisce a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue. I semi di papavero contengono inoltre i fitosteroli che riducono la concentrazione di colesterolo.
Come tutti i semi oleosi, anche i semi di papavero sono molto utilizzati negli impasti di prodotti da forno e in pasticceria. Ottimi abbinati agli agrumi.
I petali del papavero (Papaver rhoeas), vengono impiegati quali colorante vegetale per la tintura di tessuti/filati/cosmetici
I semi di papavero, nella varietà bianca, sono tra le spezie che compongono il curry, la miscela di origine indiana che regala a carne e verdure quell’aroma esotico che le rende davvero gustose.
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.
Confezione | 100 gr petali, 100 gr semi |
---|
Prodotti correlati
-
Altea – Althaea officinalis
6,00 € – 24,00 €Althaea officinalis L.
100 o 500 g radice taglio tisana