SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Quassio o quassia amara
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Illawarra Flame Tree (Brachychiton acerifolius) Essenza Australiana Bush
22 Ottobre 2022
Rodiola rosea capsule Laboratorio d’Erbe Sauro
22 Ottobre 2022

Quassio o quassia amara

4,50 €

Picrasma excelsa Planch

100 g legno taglio tisana

Esaurito

Categoria: PIANTE OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Come preservare i vostri fiori in questo periodo senza intossicare voi e i vostri animali domenstici?

C’è una soluzione: QUASSIA AMARA, Le proprietà insetticide e repellenti della Q. amara sono note da tempo e sono dovute ai suoi principi attivi quassina e neoquassina. Tali principi vengono estratti dal legno, inodore, ma caratterizzato da un fortissimo sapore amaro, caratteristica che conferisce il nome a questo albero. la quassia, ha proprietà simili al piretro ma con minore persistenza e totale innocuità per l’uomo, gli animali domestici, api e coccinelle. Oltre alla sua azione abbattente crea un effetto repellente rendendo inappetibile il fogliame. Per questa sua caratteristica non va usato in epoca vicina al raccolto su specie eduli (le renderebbe troppo amare).  Grazie alla scarsa tossicità, i suoi estratti possono essere utilizzati anche durante il periodo della fioritura. La Quassi amara inoltre non è  fitotossica ed ha un breve periodo di attività nell’ambiente

Modalità d’uso: Trattamenti vegetativi: gr. 20 (1/2 tappo) per litro di acqua. Per migliorare l’adesività è consigliabile addizionare ½ tappo di silicato di sodio o l’aggiunta di tensioattivi (saponi).

Come si prepara: Mettere in acqua il legno di Quassia amara in proporzioni di 20 gr su litro d’acqua e lasciare macerare per 24 ore circa, portando poi ad ebollizione a fuoco lento per un’ora.Se viene acquistata invece la polvere di legno, è possibile lasciare a macerare per alcuni giorni senza far bollire.Nebulizzare il composto così ottenuto sulle piante per ottenere un’azione repellente od insetticida.

La sua azione è ampia e interessa numerosi parassiti tra cui afidi e minatori fogliari, dorifora della patata, tentredine della rosa, psylla e cydia del pero e dell’alloro, carpocapsa, cocciniglia cotonosa, ceroplasta e tignola della vite, del pesco

Impieghi: pezzi di fusto vengono adoperati come cura della malaria. Può essere adoperato in tintura madre come tonico, stomachico, amaro, digestivo, nell’anoressia degli anemici e dei convalescenti, ma il suo uso, data la tossicità, viene consigliato sotto stretto controllo medico, mai in gravidanza o allattamento e mai in bambini sotto i 12 anni di età.

Curiosità: Il nome prende da uno schiavo della Guyana,Quassi, che insegnò agli europei il suo impiego per curare la febbre.

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Confezione

100 gr

Prodotti correlati

  • Agnocasto

    Vitex agnus castus L.

    100 e 500 g frutti

    4,50 € – 18,00 €
    Scegli
  • Catuaba

    Erythroxylum catuaba

    corteccia 150 g polvere o 100 g taglio tisana

    14,00 €
    Scegli
  • Tarassaco radice - (Taraxacum Officinale L.) - Composite
    Tarassaco

    Taraxacum officinale Weber

    100 o 500 g radice taglio tisana

    7,50 € – 24,50 €
    Scegli
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
01

9,90 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Tulsi - Basilico santo polvere

Prezzo: 9,90 €

9,90 €
Rimuovere
Subtotale: 9,90 €
Spedizione: 6,90 €
Totale: 16,80 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello