
Fitocell Out – olio da massaggio inestetismi cellulite La Saponaria
18 Giugno 2023
Crema viso effetto lifting Purobio
4 Luglio 2023Aglio Ursino
4,50 €
Allium ursinum
50 e 100 g foglie
L’aglio orsino ha un sapore ed un odore simili a quello dell’aglio comune. Ha, tuttavia, caratteristiche organolettiche più delicate e si può utilizzare sia in cucina che in cosmetica.
Dalle ottime proprietà drenanti e antibiotiche le foglie ed i fiori di aglio ursino possono essere utili per realizzare delle tisane.
Come si può mangiare l’aglio orsino e tutte le sue proprietà benefiche.
Proprietà terapeutiche
L’aglio orsino presenta numerose proprietà benefiche, tra queste:
- Attività antibiotica e antimicotica;
- migliora i livelli della colesterolemia;
- attività antiossidante e antinfiammatoria;
- attività diuretica;
- depurativo.
IMPIEGHI IN CUICNA
Come spezia l’aglio orsino è perfetto per insaporire zuppe e stufati, nella versione delle foglie essiccate. Sono molto usate su burro, formaggi a pasta dura, frittate o creme. Ottime su patate, verdure e insalate per insaporire con un pizzico aspro
Il pesto di aglio orsino si abbina molto bene al pesce: unitelo al pangrattato in parti uguali e disponetelo sulla superficie del filetto di salmone, diventerà una saporita panure per la cottura al forno o in padella. Provate la versione amalfitana aggiungendo qualche zeste di limone.
Confezione | 100 g, 20 g, 50 g |
---|
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Achillea millefoglie
5,00 € – 20,00 €Achillea millefolium L.
100 o 500 g erba con fiori taglio tisana
-
Altea – Althaea officinalis
6,00 € – 24,00 €Althaea officinalis L.
100 o 500 g radice taglio tisana