SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Anice verde – Pimpinella anisum
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Sweet Pea
22 Ottobre 2022
Fawn Lily
22 Ottobre 2022

Anice verde – Pimpinella anisum

4,80 € – 19,00 €

Pimpinella anisum L.

100 o 500 g frutti verdi interi

Svuota

COD: PA0227-0527 Categoria: PIANTE OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Nome botanico: Pimpinella anisum L.

Famiglia: Ombrellifere, Apiacee

Parti usate: i frutti, impropriamente detti semi, vengono raccolti prima che giungano completamente a maturazione e sono preziosi come semi officinali.

Descrizione: pianta erbacea annuale fiori color porpora, chiamata anche anice comune, usata fin dai tempi dei Faraoni.

Componenti: olio essenziale contenente TRANS-ANETOLO 80-90%, ESTRAGOLO, LIMONENE, E-anetolo, TERPENI, sesquiterpeni, GRASSI, CUMARINE, FLAVONOIDI, oltre a PROTEINE, FLAVONOIDI, glucosidi della QUERCETINA, e della LUTEOLINA, FITOSTEROLI, CUMARINE, e FUROCUMARINE, LIPIDI, MUCILLAGINI, ZUCCHERI

Proprietà: Carminativa (l’anetolo aiuta la digestione), stomachica, spasmolitica, balsamica, secretolitica, galattofora (stimola la produzione lattea); utile per questa blanda azione ESTROGENICA anche nei disturbi della menopausa e nei disturbi della prostata,rimedio bechico per tosse, bronchite, asma, il creosolo e l’alfa-pinene facilitano la fluidificazione delle secrezioni delle vie aeree superiori e ne facilitano l’espettorazione.

Indicazioni: ANTISPASMODICA, BALSAMICA, SECRETOLITICA, utile nella . DISPEPSIA, negli SPASMI gastrointestinali, nel METEORISMO, nel CATARRO, fluidifica le secrezioni dell’apparato respiratorio; di aiuto nella TOSSE, nella BRONCHITE, nell’ASMA, stimola le funzioni digestive e le secrezioni ghiandolari, compresa quella lattea (le tisane a base di anice verde danno un sapore gradevole al latte materno ed esercitano una azione sedativa e antispasmodica anche nel lattante). I semi sono dei validi regolatori dei processi digestivi ed efficaci carminativi, specie sulla peristalsi: la loro azione antispastica ne giustifica l’impiego terapeutico nel meteorismo, migliora i processi digestivi, aumentando la secrezione salivare e gastrica. A dosaggi elevati ha anche proprietà antisettiche che contribuiscono ad inibire il formarsi di processi fermentativi a livello gastrointestinale, come l’aerofagia, la flatulenza. l’Anice può essere di aiuto per combattere la ASTENIA accompagnata da CEFALEA, e AFFATICAMENTO CEREBRALE, (anche se le proprietà carminative dell’Anice sono meno potenti di quelle del CUMINO o del FINOCCHIO).

Controindicazioni e interazioni: Con le dovute precauzioni è una pianta sicura, mentre l’impiego esagerato dell’olio essenziale contenuto negli aperitivi può provocare uno stato di ebbrezza accompagnato da tremori. Nei soggetti allergici, possono manifestarsi reazioni cutanee, gastrointestinali o delle vie aeree. Il bergaptene potrebbe causare, in persone sensibili, fenomeni di fotosensibilizzazione, con facilità agli eritemi solari. L’anetolo contenuto nell’olio essenziale ha una azione ESTROGENICA e pertanto ci possono essere interazioni con le terapie ormonali. L’olio essenziale non deve essere usato in GRAVIDANZA e ALLATTAMENTO. Da usare solo sotto stretto controllo medico alle donne alle quali sia stata vietata l’uso della pillola anticoncezionale.

FORMULAZIONI FITOTERAPICHE:

PER FACILITARE LA DIGESTIONE : Mettere 1 goccia di olio essenziale di Anice verde in 1 cucchiaio di miele di buona qualita’. Sciogliere il miele in una tazzina da caffe’ di acqua calda e berlo dopo i pasti principali.

CONTRO I DOLORI ADDOMINALI: In un cucchiaio di olio di mandorle dolci diluire 4 gocce di olio essenziale di Anice verde. Usare questa miscela sulla zona dolente , coprirsi con un panno di lana dopo aver fatto assorbire bene l’ olio e aspettare che faccia effetto.

PER FAVORIRE LA SECREZIONE DI LATTE: In 50 ml di olio di germe di grano , mettere 5 gocce di olio di Anice verde. Miscelare bene il tutto e spalmare sul seno facendo attenzione a non coinvolgere il capezzolo . far penetrare bene l ‘ olio.

CONTRO TOSSE E CATARRO: In un cucchiaio di olio di mandorle dolci diluire 5 gocce di olio di anice verde . Miscelare bene e massaggiare il petto quindi coprirsi con un panno di lana caldo. Eseguire questa procedura preferibilmente la sera prima di andare a dormire.

Curiosità: Un tempo si riteneva che i semi di Anice fossero efficaci contro le punture degli scorpioni. Ippocrate lo consigliava per sciogliere il muco nelle affezioni respiratorie. Teofrasto diceva che tenere dei semi accanto al letto era foriero di dolci sogni.

PA0227

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Confezione

100 g, 500 g

Prodotti correlati

  • Ashwagandha – Withania

    Withania somnifera

    100 g radice polvere/taglio tisana

    8,70 € – 11,50 €
    Scegli
  • Catuaba

    Erythroxylum catuaba

    corteccia 150 g polvere o 100 g taglio tisana

    14,00 €
    Scegli
  • Olivello spinoso

    Hippophae rhamnoides L.

    100 g frutti

    10,00 €
    Aggiungi al carrello
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello