SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
China rossa
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Centaurea minore
22 Ottobre 2022
Erba Cipollina
22 Ottobre 2022

China rossa

6,00 €

Cinchona Succirubra Pav.

100 g corteccia taglio tisana

COD: CR0326 Categoria: PIANTE OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Nome botanico: Cinchona succirubra Pav. et Klotsch.

Famiglia: Rubiaceae

Descrizione: ha origine in Perù e Bolivia, ora coltivata anche in India, Giava, Antille, come la China bianca. Ha corteccia rossastra, profondamente screpolata e foglie largamente ovali, che con il tempo assumono un colore rosso-sangue. I fiori hanno calice porporino. in genere in basso ha un fusto abbastanza spoglio, mentre in alto sviluppa molte ramificazioni.

Parte utilizzata: corteccia: ha superficie esterna rossa o bruno-nerastra, con solchi longitudinali, mentre all’interno è di colore rosso-vivo

Componenti: tannini, alcaloidi chinolinici (presenti anche fino al 15%, titolo minimo obbligatorio è il 6%): chinina, chinidina, cinconina e cinconidina. Queste sostanze sono antipiretiche ed antimalariche.

Proprietà: amaro-tonica, febbrifuga, antimalarica, astringente intestinale, antidispeptica.

Indicazioni: Digestioni lente, convalescenze, astenia, febbri. I suoi derivati sono utili anche come filtro solare.

Utile in caso di: febbre e malaria: la china agisce contro amebe, parameci, plasmodi e tripanosomi. Tonico eupeptico ed anti fermentativo, utile per trattare le dispepsie gastroenteriche, dovuto ad acidi chinotannici. Stimolante e neurotonico, per aumentare l’appetito e la secrezione gastrica e salivare, la motilità gastrointestinale e la funzionalità epatica.

Controindicazioni: in seguito a un uso eccessivo si può verificare un’intossicazione denominata cinconismo che si manifesta con cefalea, dolori addominali, ronzii, sordità, nausea, vomito, sudorazione, vertigini, orticaria, disturbi visivi, diplopia e atrofia del nervo ottico. La china non va somministrata in gravidanza, allattamento, nei sofferenti di gastriti e ulcere e nei pazienti che presentino disturbi della coagulazione sanguigna. Si ricordi l’attività della chinidina sul ritmo cardiaco.

Erbe sinergiche: come per la china bianca

Preparazioni: Infuso amaro – peptico: china corteccia g 40, calamo radice g 20, angelica radice g 10, cola noci g 10, colombo radice g 10, genziana radice g 10.Un cucchiaio per tazza, una tazza dopo i pasti.

Gocce contro l’acidità di stomaco: china TM g 50, rabarbaro TM g 30, genziana TM g 20. Trenta gocce dopo i pasti.

Curiosità: La china sarebbe stata scoperta in Perù, nei dintorni di Laxa. In seguito ad un sisma, alcuni alberi sarebbero caduti nel lago a cui si abbeveravano le greggi in quota, e le popolazioni indigene notarono che gli animali malati -specie di febbre- guarivano. L’albero in questione è l’albero della China. Nel 1638, durante le invasioni spagnole, un soldato venne curato da un indigeno con l’acqua del lago di Laxa, alleviandone la febbre.La china in polvere viene anche chiamata polvere dei gesuiti o pulvis eminentissimis cardinalis perchè fu introdotta in Europa dai padri gesuiti.

Cod: CR0326

Bibliografia:

Tom Wilsons – “Guarire con le erbe, i consigli, le malattie, le ricette, le dosi nella più ricca raccolta di erboristeria” – Fratelli Melita Editori

Benigni R., Capra C., Cattorini P.E. – Piante medicinali: chimica, farmacologia e terapia – Inverni della beffa ed, Milano.

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Confezione

1 hg T.T.

Prodotti correlati

  • Ortosiphon – Tè di Giava

    Orthosiphon stamineus Benth

    100 o 500 g foglie taglio tisana

    7,00 € – 26,50 €
    Scegli
  • Anice stellato

    Illicium verum Hooker f.

    100 g frutti interi/frutti taglio tisana

    11,90 € – 13,00 €
    Scegli
  • Canfora naturale

    Cinnamomum camphora

    100 g cristalli

    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello