SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Combretto
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
RESCUE NIGHT LIQUID MELTS Fiori di bach
22 Ottobre 2022
Zan Zero JUNIOR Selerbe
22 Ottobre 2022

Combretto

7,50 €

Combretum micranthum

100 o 500 g foglie taglio tisana

Svuota

COD: CM0127 Categoria: PIANTE OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Nome comune: Combretto

Nome botanico: Combretum micranthum

Famiglia: Combretacee

Parte utilizzata: foglie, raccolte ancora verdi, prima dell’evoluzione dei frutti, essiccate e conservate in luoghi aerati, per impedire il degrado dei composti attivi.

Descrizione: il Combretum Micranthum è una pianta comune originaria dell’Africa occidentale, Senegal, Mauritania e Nigeria. Cresce su terreni poveri di nutrienti, asciutti, come arenaria, argilla, laterite, rocce cristalline. Si trova frequentemente in termitai, anche se le sue radici sono molto sensibili agli attacchi delle termiti. Vive dove le precipitazioni annue sono tra i 300 e 1500 mm, e dalla pianura fino ai 1000 mt. di altitudine. Nella stagione delle piogge dà foglie e frutti, che diventano rossicci nella stagione secca.

Principi attivi: Combretina, aminoacidi, catechina, tannino catetico. Flavonidi, lipidi, alcoli triterpenici e una grande quantità di nitrato di potassio

Utilizzo e proprietà: il Combretum Micranthum è una pianta studiata a lungo da farmacologi, specialmente francesi, che sono arrivati ad isolare vari componenti interessanti, che ne spiegano l’efficacia a livello epatico e biliare. Anticamente era usata dai guaritori soprattutto contro malaria e l’ittero in generale; la tisana di sole foglie ha portato buoni risultati nella cura ed è utile in caso di disagi epatici, dimostrati dal miglioramento dei valori di bilirubina e transaminasi. L’infuso è un buon supporto per la bile, come diuretico e disinfettante delle vie urinarie, coadiuvante per l’eliminazione dei calcoli biliari. L’estratto delle foglie si è rivelato un inibitore contro ceppi di Streptococchi, Stafilococchi ed Escherichia coli. Riassumendo, le principali azioni di supporto che svolge questa pianta ed in particolare le sue foglie sono: antibiotica, colagogo-coleretica, diuretica e blando ipotensivo, antiparassitaria.

Consultare sempre il proprio medico per dosaggi e praparazioni personalizzate

Decotto diuretico: far bollire 20 g di foglie in un litro d’acqua per 30 minuti, bere nel corso della giornata.

Rimedio cosmetico: per irrobustire i capelli, si usa un decotto di Combretum dopo lo shampo nell’ultimo risciacquo.

Controindicazioni: insufficienze epatocellulari , ostruzioni dei tratti biliari o serie insufficienze renali.

Curiosità: l’infuso ottenuto dalle foglie di Combrethum è usato, sia in Senegal sia in Guinea, come tisana per la prima colazione. Con i rami, molto robusti, si costruiscono sgabelli, letti, bastoni da passeggio e manici di utensili. Le foglie sono anche utilizzate come foraggio per piccoli ruminanti. Le fibre della corteccia interna vengono utilizzati per costruire cordami. I Musulmani dell’Africa occidentale, durante la stagione secca raccolgono in fascetti foglie e piccoli rami di Combrethum , che viene usato quotidianamente durante il Ramadan per preparare un tè forte, (kinkèliba), miscelato con zucchero, latte, pane e bevuto dopo il tramonto, come mezzo per rompere il digiuno giornaliero. Kinkéliba è utilizzato specificamente a questo scopo, perché il suo sapore dolce ha effetto saziante, per coloro che hanno digiunato dalla mattina al tramonto e vogliono di godere di alimenti robusti la sera. Per la preparazione del Kinkéliba si lasciano macerare 10 grammi di foglie in acqua bollette per 30 minuti, poi si beve dopo averlo filtrato: la tradizione vuole che la bevanda pura, non addizionata con latte, zucchero e pane, disintossichi e favorisca la perdita di peso.

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Peso 100 kg
Confezione

100 g, 500 g

Prodotti correlati

  • Altea – Althaea officinalis

    Althaea officinalis L.

    100 o 500 g radice taglio tisana

    6,00 € – 24,00 €
    Scegli
  • Stachys recta siderite catiorà Erba della Paura
    Catiorà – Siderite taglio tisana

    Stachys recta

    100 g erba taglio tisana

    7,50 €
    Aggiungi al carrello
  • Olivello spinoso

    Hippophae rhamnoides L.

    100 g frutti

    10,00 €
    Aggiungi al carrello
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello