SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Fieno greco
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Erba medica - Alfa alfa - parti aeree T.T. (Medicago sativa L.) Leguminose
Erba medica – Alfa alfa – Medicago sativa
22 Ottobre 2022
Olio di fegato di Merluzzo Farmaderbe
22 Ottobre 2022
-22%

Fieno greco

3,50 €

Trigonella Foenum-Grecum L.

semi interi/semi polvere

Svuota

COD: FG-BB0727 Categoria: PIANTE OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Nome botanico: Trigonella Foenum-Grecum L.

Famiglia: Leguminose

Descrizione: Pianta annuale proveniente dall’Asia occidentale. Fu introdotta in Europa nel IX° secolo ed è diventata spontanea nelle regioni mediterranee. I suoi semi, prismatici o romboidali, color marrone rossiccio, vengono raccolti a piena maturazione. Ha fusto diritto e cavo, fogliame a tre foglie dentate, fiori giallognoli a forma di triangolo (di qui il nome botanico “trigonella”.

Componenti: fosforo organico, lecitine, ferro, calcio, manganese, vitamine del gruppo B e proteine (ad alto valore biologico, che contengono gli aminoacidi essenziali), vitamina D, calcio e fosforo, fibre grezze, trigonellina, cumarina, acido nicotinico e nicotinammide.

Proprietà: è un tonico ricostituente, indicato nei disturbi della nutrizione, dell’accrescimento e nell’eccessiva magrezza. Ha attività stimolanti del metabolismo, antianemiche, ipoglicemizzanti, riducenti dell’ l’assorbimento di trigliceridi e colesterolo: in quest’ultima azione, le fibre sono sinergizzate dalla presenza di saponine, tipiche delle leguminose, in grado inibire l’assorbimento del colesterolo legandosi ad esso.

Parte utilizzata: semi

Indicazioni: ipercolesterolemia, astenia e stanchezza, dimagrimento, carenza di minerali, esaurimento e stress, ulcera gastrica o duodenale. Contiene anche molte mucillagini che possono essere utili per infiammazioni del tratto intestinale e delle mucose, e che lo rendono un utile lassativo di volume.

Uso in cucina: Come spezia, dal sapore forte e piccante, è un ingrediente fondamentale nelle polveri di curry. In alcune zone dell’Africa si mangiano cotti in acqua come i fagioli.

Attenzione: le piante con elevato contenuto in saponine possono causare irritazione delle mucose gastriche e indurre il reflusso gastro-esofageo. Se assunto contemporaneamente o a distanza ravvicinata a farmaci, soprattutto ferro, ne può ridurre l’assorbimento a carico dell’intestino. Sconsiglierne infine l’uso a pazienti allergici alle spezie.

Erbe sinergiche: Anice verde.

Preparazioni:

Infuso stimolante:versare un quarto di litro d’acqua fredda su due cucchiai di semi di fieno greco in polvere e lasciare riposare per tre ore; fare bollire leggermente e filtrare. In caso di tosse aggiungere del miele. Berne una tazza due o tre volte al giorno.

Pediluvio rinfrescante: preparare la tisana, come sopra descritta, anche con pianta fresca o secca, con una doppia quantità d’acqua.

Impacco contro dolori articolari: Versare cento gr di semi di fieno greco in un quarto di litro d’acqua e bollire per circa cinque minuti. Stendere la poltiglia calda su un telo di lino e porla sulla parte dolente. Ripetere l’applicazione tre o quattro volte al giorno.Per aumentare l’azione curativa aggiungere dell’aceto.

Per aumentare l’appetito: Assumere un cucchiaino di semi tritati tre volte al giorno, aggiunti ad acqua o altro liquido, prima dei pasti principali.

Vino protettivo della mucosa gastrica: versare cinquanta grammi di semi in un litro di vino bianco e lasciare macerare per almeno quindici giorni. Filtrare e berne un bicchiere durante ogni pasto.

Per far maturare foruncoli e paterecci:  cuocere qualche cucchiaio di farina di semi in acqua per ottenere una polenta. Applucare ben caldo sulla parte interessata, interponendo una garza, più volte al giorno.

Curiosità: Gli Egiziani conoscevano i semi di Fieno greco per le loro proprietà remineralizzanti, amtielmintiche (come scritto sul Papiro di Erbers, 1550 a.C.). Presso gli Arabi fu invece impiegata nella cura contro il diabete. In India è usato come alimento (foglie e piantine fresche) e condimento (semi). Le foglie e la pianta in empiastro si usano per gonfiori e scottature, oppure per prevenire l’incanutimento. In Himalaya i semi arrosatiti e polverizzati vengono utilizzatii per le parassitosi intestinali infantili (Williamson 2002).

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Confezione

100 g semi interi, 100 g semi polvere, 500 g semi polvere

Prodotti correlati

  • Achillea millefoglie

    Achillea millefolium L.

    100 o 500 g erba con fiori taglio tisana

    5,00 € – 20,00 €
    Scegli
  • Gelso nero

    Morus nigra L.

    100 g foglie taglio tisana

    5,50 €
    Scegli
  • Erbe per Amaro Svedese SENZA CANFORA
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    70 o 500 g

    8,50 € – 52,00 €
    Scegli
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
01

10,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Olivello spinoso

Prezzo: 10,00 €

10,00 €
Rimuovere
Subtotale: 10,00 €
Spedizione: 6,90 €
Totale: 16,90 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello