![](https://www.erboristeriasauro.it/wp-content/uploads/2024/02/omega-3-olio-perilla-tabella-6-80x80.png)
GALBANO OE Primavera
2 Febbraio 2024![](https://www.erboristeriasauro.it/wp-content/uploads/2024/02/omega-3-olio-perilla-tabella-10-80x80.png)
Rego pH – Cartine al tornasole rotolo SchwabePegaso
5 Febbraio 2024Gelso bianco
4,80 €
Morus alba L.
100 g foglie taglio tisana
Esaurito
Nome botanico: Morus alba L.
Famiglia: Moraceae
Descrizione: Originaria dell’Asia orientale , da diversi secoli è ormai una presenza stabile anche in Europa. I popoli occidentali, in origine conoscevano infatti soltanto il gelso nero; quello bianco è stato poi introdotto nel nostro continente verso il XII secolo, impiegato soprattutto per l’allevamento del baco da seta.
Usi: è poco conosciuto, ma racchiude moltissime proprietà benefiche ed è anche un ottimo ingrediente per realizzare gustose ricette. Si tratta di una tra le piante più impiegate nella medicina tradizionale cinese, conosciuta già anticamente per le sue proprietà antibatteriche. Sicuramente, una tra le sue più importanti proprietà è quella antiossidante, inoltre in quanto ipoglicemizzante, rappresenta è utile per i soggetti affetti da diabete di tipo 2 poiché regola i livelli di zucchero nel sangue. Molto efficace per regolarizzare la funzionalità intestinale e purificare sangue e fegato. In caso di infiammazioni del cavo orale, è anche un ottimo espettorante e utile in caso di colesterolo e come lenitivo per la pelle.
In cucina: i frutti del gelso bianco sono ottimi anche in cucina. Freschi o essiccati, si prestano per arricchire varie preparazioni.
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.