SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€

✕
            Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
            ✕
                      Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                      Tabebuia – Lapacho – Pau d’Arco (Tabebuia avellanedae)
                      • CATALOGO
                        LA NOSTRA PRODUZIONE
                        SALUTE E BENESSERE
                        Piante officinali
                        Funghi officinali
                        Oli essenziali
                        Linea inverno
                        Linea depurazione
                        Fermenti lattici
                        Linea relax
                        Linea energia e buonumore
                        Linea memoria e concentrazione
                        Linea digestione
                        Linea dolori ed emicrania
                        Linea benessere occhi
                        Linea bocca ed igiene orale
                        Linea in "linea"
                        Linea donna
                        Medicina veterinaria e naturale
                        Medicina veterinaria e naturale
                        COSMETICA E BELLEZZA
                        Cosmesi BIO 100% naturale
                        Cosmetica fai da te
                        Piante tintorie
                        ALIMENTI ED INTEGRATORI
                        Tisane ed infusi in filtro
                        Vitamine e minerali
                        Alimentazione naturale
                        Oligoelementi
                        Minerali colloidali
                        Sali di Schussler
                        FLORITERAPIA
                        Fiori di Bach
                        Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
                        Fiori Himalayani
                        Fiori Australiani
                        Fiori Alaskani
                        Essenze indigo
                        Light frequency essences
                        LIBRI
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      ✕

                      Login

                      Password dimenticata?

                      1
                      0
                      ✕
                      • CATALOGO
                      • PROMOZIONI e NOVITÀ
                      • DISTURBO o DISAGIO
                      • CHI SIAMO
                      • CONTATTI
                      Dentifricio WonderWhite Menta&CarboneLa Saponaria
                      22 Ottobre 2022
                      Hypericum Hyperseren – Iperico – Farmaderbe
                      22 Ottobre 2022
                      Tabebuia - Lapacho - Pau d'Arco (Tabebuia avellanedae)

                      Tabebuia – Lapacho – Pau d’Arco (Tabebuia avellanedae)

                      6,20 €

                      Svuota
                      COD: N/A Categorie: CERCA PER DISTURBO O DISAGIO, BENESSERE OSSA E ARTICOLAZIONI Tag: Artrite Artrosi
                      Condividi
                      0
                      • Descrizione
                      • Informazioni aggiuntive

                      Nome botanico: Tabebuia avellanedae Lorenz

                      Sinonimo : Tabebuia impetiginosa (Mart. ex DC.) Standl.

                      Descrizione: Questo albero, sempreverde con foglie grandi, è indigeno del Brasile, non è, come molti pensano, tipico della foresta pluviale tropicale, ma si trova meglio in regioni più fresche, in alta montagna, nelle foreste amazzoniche e nelle montagne di Paraguay, Argentina, Bolivia e Perù, ad altitudini dove l’atmosfera ha un elevato contenuto di ozono. cresce fino a 40 m, ha un legno durissimo, resistente agli agenti atmosferici ed al decadimento; la sua corteccia, di cui si usa in fitoterapia la parte interna, appena staccata dal tronco, ricresce velocemente senza provocare danni alla pianta stessa. E’ conosciuto con nomi diversi : dal portoghese Pau d’Arco, (che significa “bastone per archi”), ai nomi tribali di Taheebo e Ipe Roxo. Sono anche usati nomi come taheebo, queschua, lapacho. A causa della forte rassomiglianza tra le varietà, c’è una notevole confusione su quale specie sia più adatta a scopi officinali, ma recentemente è stato deciso che la varietà a fiori rosa-porpora proveniente dal Sud America (Tabebuia Avellanedae) ha l’azione fitoterapeutica più forte.

                      Costituenti Principali: i più importanti sono diciotto differenti chinoni, che raramente si trovano insieme nella stessa pianta: i naftochinoni, sono considerati i più importanti. In più troviamo quercetina, lapachenolo, carnosolo.

                      Utile per: azione antiossidante simile a quello dell’Echinacea e del Ginseng e può essere utile per prevenire i tipici malanni che caratterizzano il cambio di stagione, come raffreddore e influenza. Utile anche per contrastare i processi di invecchiamento cellulare indotti dai radicali liberi. Comunque, anche se l’utilizzo più consueto della Tabebuia è quello contro le malattie da raffreddamento, che si attua con un processo di rafforzamento delle difese immunitarie, attraverso il medesimo processo si prevengono patologie diverse, come quelle intestinali. La Tabebuia può essere usata anche contro asma bronchiale, prostatite, diabete, infiammazioni midollari, morbo di Parkinson, reumatismi, artrite, vene varicose, problemi di pelle, anemia, arteriosclerosi. La fitoterapia moderna include possibili applicazioni della Tabebuia contro neoplasie, infiammazioni di bocca e gengive, cistite, prostatite, herpes, stomatiti, lupus, malattia di Hodgkins.

                      Utile come antibatterico, antiparassitario; fungicida; antiinfiammatorio; depurativo; immunostimolante; tonico generale cardiotonico; stimolante, leggero diuretico, sedativo, ipotensivo, ipoglicemizzante, analgesico; astringente, antidiarroico; vulnerario; espettorante; febbrifugo.

                      Curiosità relative alle infezioni da Candida, recenti studi hanno dimostrato che spesso la “sindrome da allergia totale” conosciuta anche come “sensibilità multipla agli agenti chimici” e “malattia ambientale”, può nascondere un’infezione derivante dalle tossine della Candida: ne sono colpite soprattutto le donne e la patologia si può presentare con affaticamento, asma, infezioni fungine, otite, confusione mentale, mal di schiena o di testa, depressione, amnesie, difficoltà di apprendimento, disfunzioni del sistema immunitario, dolori migranti alle giunture, scoordinamento dei movimenti, sonnolenza, eruzioni cutanee, spasmi, gonfiori dell’apparato digerente, stipsi/o diarrea, tachicardia, vertigini, intolleranza all’alcool, visione sfocata. Nei casi estremi, si registrano intolleranze gravi alle fibre sintetiche, ai cibi industriali, perfino all’acqua del rubinetto, alla carta da giornale, ai detergenti chimici, all’aria inquinata: si ipotizza che il responsabile di questi disturbi e malesseri sia la debolezza dell’organismo contro gli attacchi della Candida. In questo caso, la Tabebuia si rivela un ottimo rimedio, assunto in decotto o capsule.

                      Preparazioni (attenersi alle indicazioni specifiche del proprio medico : per  un decotto di Tabebuia si fanno bollire 15-20 grammi di corteccia in mezzo litro d’acqua per 15-20 minuti circa, e, dopo aver filtrato il composto, se ne beve una tazza 3-4 volte al giorno. E’importante tenere presente che le dosi e la somministrazione della corteccia vanno personalizzate accuratamente, in quanto alcune persone potrebbero presentare reazioni allergiche alla Tabebuia stessa, mentre altre devono dosare l’assunzione del decotto gradualmente, per raggiungere un po’ alla volta il dosaggio pieno nell’arco di qualche settimana, secondo il consiglio del proprio medico di fiducia.

                      Curiosità: La corteccia dell’albero di Tabebuia (o Lapacho o Pau d’Arco), viene usata come rimedio officinale da più di mille anni. E’ considerata indispensabile dagli indiani Callawaya del Brasile e dagli Incas, Secondo racconti dell’epoca, gli Incas la usavano per curare molte malattie, comprese quelle degenerative. Anche gli Indiani brasiliani usavano la parte interna della corteccia per un gran numero di disordini, come infiammazione intestinale, dissenteria, febbre, mal di gola, ferite, artriti, cistite, problemi del tratto respiratorio, morsi di serpente e vari tipi di carcinoma.

                      Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

                      Confezione

                      1 hg T.T.

                      Prodotti correlati

                      • Bamboo composto
                        Laboratorio d’Erbe Sauro

                        100 o 500 capsule in gelatina vegetale

                        26,00 € – 118,00 €
                        Scegli
                      • Pfaffia

                        (Pfaffia Paniculata) – Amaranthacee

                        radice e polvere

                        9,00 € – 10,00 €
                        Leggi tutto
                      • REMARGIN – collutorio naturale
                        Solimè
                        flacone 250 ml
                        10,00 €
                        Aggiungi al carrello
                      • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

                      Catalogo Prodotti

                      • LA NOSTRA PRODUZIONE
                      • SALUTE e BENESSERE
                      • COSMETICA e BELLEZZA
                      • ALIMENTI e INTEGRATORI
                      • FLORITERAPIA
                      • LIBRI
                      Laboratorio d'Erbe Sauro
                      Piazza della Chiesa 20
                      Bosco Chiesanuova, 37021 VR
                      Telefono: 045 705 0061
                      Email: info@erboristeriasauro.it
                      Orari Negozio
                      Lunedì-Venerdì
                      8.30 - 12.00
                      Sabato e Domenica
                      8.30 - 12.00 e 15.00 - 18.00
                      Servizio Clienti
                      Come acquistare
                      Spedizione e pagamenti
                      Note legali
                      Informativa Privacy
                      Utilizzo dei Cookie
                      Avvertenze
                      Condizioni Generali
                      Il mio account
                      Accedi
                      Crea un nuovo account

                      Acquisti 100% sicuri
                      2023 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 00859860231. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
                      00

                      0,00 €

                                Non sono stati trovati articoli Visualizza tutti i risultati
                                ✕

                                Accedi

                                Password dimenticata?

                                Creare un account?

                                ✕

                                CARRELLO

                                Il tuo carrello è vuoto.

                                Subtotale: 0,00 €
                                Totale: 0,00 €
                                Procedi con l'ordine Visualizza carrello

                                Chatta con Noi