
vitamina D3 2.000 U.I Krauterhaus
20 Marzo 2025
Ashwagandha KSM 66 Myvitamins
3 Aprile 2025Tisana composta Calcoli Ceterach
7,00 €
100 g foglie taglio tisana
7 disponibili
Questa tisana composta offre un supporto alle problematiche di calcolosi da ossalato di calcio
Ingredienti: Ceterach officinalis (spaccapietra), Parietaria officinalis, Polygonum aviculare (Centinodia)
Proprietà diuretica, drenante , espettorante e fluidificante del catarro mucolitico, disgregante dei calcoli renali, calcoli alla vescica, ritenzione idrica e urinaria, emolliente.
Indicazioni: utile in caso di calcoli renali e vescica, ritenzione urinaria, ritenzione idrica, bronchite o affezioni bronchiali, catarro nelle vie respiratorie, diuresi, gotta
Componenti: Oligo-elementi, Magnesio, potassio, litio.
Curiosità: nel Medioevo la Cedracca veniva utilizzata come medicinale contro le malattie della milza. In fitoterapia viene proposta quale efficace rimedio disgregante i calcoli dell’apparato urinario (spaccapietra), come da tradizione mediterranea, sotto forma di varie preparazioni farmaceutiche anche in miscela con altre piante medicinali.Curiosità: Il Ceterach o “Cedracca”, deriva dalla voce latina “Ceterum = il resto, il rimanente”, intendendo per tale tutto ciò che l’organismo non riesce ad espellere e che rimane soprattutto nei reni e nella vescica (calcoli, renella, ecc.). Questa pianta si annida nelle pietre delle rupi e in quelle dei muri, riuscendo a frantumarle lentamente ed è per questo che viene chiamata Spaccapietra o spaccasassi.
La Parietaria (Parietaria officinalis L.), altrimenti nota come Erba muraiola, appartiene alla famiglia delle Uritaceae, quindi è parente stretta dell’Ortica. E con l’Ortica condivide alcune caratteristiche. Innanzitutto è anch’essa ricca di sali minerali, particolarmente di potassio. Poi è un eccellente diuretico antinfiammatorio delle vie urinarie e la si usa comunemente nel contrastare i calcoli urinari, la renella e la gotta. Fa parte delle piante utilizzate per la depurazione delle vie urinarie.
ottima sinergia con Phyllantus
Per un corretto utilizzo: 2 cucchiai da minestra per 1/2 litro d’acqua. Inserire le piante a freddo e portare a bollore. Spegnere subito, filtrare e bere due tazze al dì (mattino e dopo pranzo). Proseguire per almeno un mese.
NB l’immagine ha puro scopo indicativo
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.
Peso | 0,5 kg |
---|---|
Confezione | 100 g, 500 g |