
Lespedeza
22 Ottobre 2022
Frutta Spalmabile Pere e LimoniBaule Volante
22 Ottobre 2022Verga d’oro
16,20 €
Solidago virgaurea L.
100 o 500 g sommità fiorite taglio tisana
La verga d’oro è una pianta piuttosto comune presente in molte zone dell’Europa, dell’ America settentrionale e dell’Asia. È frequente trovarla nelle siepi e nei campi incolti, nelle brughiere e persino a ridosso dei ruderi; in Italia è diffusa per lo più nelle zone montane, dato che predilige i luoghi asciutti.
La Verga d’Oro è soprattutto impiegata per aiutare l’eliminazione di calcoli renali e vescicali e la maggior parte delle affezioni infiammatorie dell’apparato uro-genitale. Essa ha inoltre proprietà aperitive e astringenti che vengono anche impiegata in fitoterapia sfruttate sull’apparato intestinale in caso di enteriti, enterocoliti e diarrea. Colorante vegetale: giallo
E’ usata nei rimedi naturali per curare problematiche come dissenteria infantile, cistite ed acido urico. Le proprietà della pianta di verga d’oro sono diuretiche, astringenti, antiinfiammatorie, decongestionanti. Veniva anche usata come unguento o infuso caldo per la cura delle ferite. Questa pianta dal nome suggestivo gode fama, nella medicina popolare, di stimolare la diuresi e di favorire l’espulsione dei calcoli.
La proprietà diuretica è indirettamente confermata dalla presenza, nella pianta, di saponine e polifenoli che hanno questa generica attività.
Nei tempi passati, la Verga d’Oro, era somministrata ai bambini in fase di dentizione, per scongiurare i disturbi intestinali che facilmente si accompagnano a questa delicata fase della crescita.
Utile per: stimolare la digestione, normalizzare le funzioni intestinali, stimolare l’apparato escretore urinario, favorire l’espulsione dei calcoli; per le infiammazioni della bocca e della gola.
Diarrea (soprattutto infantile) Infuso: mezzo litro d’acqua con 10 g di capolini fioriti. Lasciare riposare mezza giornata e filtrare. Prenderne 3 tazzine al giorno.
Cistite: decotto: gettare 15 g di sommità fiorite secche in mezzo litro di acqua bollente; riprendere poi a bollire, quindi togliere il recipiente dal fuoco e lasciare riposare il preparato per mezza giornata. Filtrare e prenderne 3 tazzine al giorno.
Acidi urici (gotta, artrite) Infuso:: mescolare 1 o 2 cucchiaiate di sommità fiorite con 250 g di acqua. Bollire e lasciare riposare il tutto per 2 minuti prima di filtrare. Berne tre tazze al giorno.
Cod: VO0626
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.
Confezione | 100 g T.T., 500 g T.T. |
---|
Prodotti correlati
-
Ortosiphon – Tè di Giava
7,00 € – 26,50 €Orthosiphon stamineus Benth
100 o 500 g foglie taglio tisana