
Succo di Mela Concentrato Biologico Laboratorio d’Erbe Sauro
22 Ottobre 2022
Down to Earth Radice della Terra Down To Earth 1° Chakra (Leycestra Formosa) Essenze Himalayane
22 Ottobre 2022Pfaffia
9,00 € – 12,00 €
Pfaffia Paniculata
100 g radice polvere/taglio tisana
Nome botanico: Pfaffia Paniculata
Famiglia: Amaranthacee
Altri nomi: Hebanthe eriantha
Tonico adattogeno – Per stanchezza fisica e mentale
La Pfaffia Paniculatia Martius, (Amaranthacee) è denominata anche Suma o Ginseng brasiliano: in realtà non appartiene alla famiglia del più noto Ginseng , (Panax Ginseng), ma, come l’Astragalo (Astragalus membranaceus), o il Dang Gui (Angelica sinensis), o l’Eleuterococco, (Eleutherococcus senticosus), possiede importanti proprietà immunostimolanti ed adattogene, cioè aumenta la resistenza del corpo contro agenti fisici, chimici e biochimici esterni o interni, producendo un benefico effetto sul corpo nel suo insieme. E’ una pianta ben nota in America Centrale e Meridionale, dove, nelle regioni tropicali dell’area, ai confini del fiume Paranà, ne crescono più di cinquanta specie, i cui benefici sono sfruttati dalle popolazioni indigene da molti anni. La raccolta indiscriminata della pianta ne ha ridotto notevolmente la proliferazione. In Brasile, la Pfaffia è denominata “todo de para” che significa “per tutte le cose”, “panacea di tutti i mali”.
Principi attivi: si trovano nelle radici: diciannove tipi differenti di aminoacidi, un largo numero di minerali-traccia, ferro, magnesio, zinco, vitamine A, B1, B2, E, K, acido pantotenico, una grande quantità di germanio, (notoriamente efficace per supportare l’organismo in caso di patologie tumorali, psoriasi e alopecia), acido pfaffico, glicosidi e nortriterpeni. Contiene inoltre saponine, riconosciute clinicamente utili a contrastare il tasso di colesterolo, e a regolare i livelli di glucosio nel sangue (Takumoto. 1983; Nishimoto 1984).
Indicazioni: il Suma accresce la resistenza muscolare, aumentando il livello di ossigeno intercellulare, senza produrre gli effetti collaterali negativi degli steroidi, (come hanno testimoniato alcuni atleti Olimpici Russi: infatti, il Suma è denominato anche il “segreto Russo”), utile per aumentare l’appetito, migliorare memoria e concentrazione, fluidificare il sangue e aiutare, in molti casi, a superare lo stress psicofisico. E’ usato come tonico generale, adattogeno, immunomodulatore, rigenerante muscolare; può essere di supporto anche in associzione a terapie convenzionali, in caso di disturbi ormonali (menopausa, sindrome pre-mestruale, etc), stanchezza cronica, stress, astenia; aiuta in caso di disturbi della sfera sessuale (impotenza, frigidità, calo della libido, etc), e di disturbi di tipo allergico; aiuta in caso di anemia e anemia falciforme. Durante periodi di convalescenza, migliora il rendimento energetico. Ha proprietà analgesiche (dolore lieve), antinfiammatorie, protettrici della membrana cellulare, ha una azione di supporto nella riduzione dei tassi di colesterolo e di glucosio nel sangue.
Metodi di preparazione: la radice si usa finemente polverizzata, oppure si adopera per preparare decotti, tisane e tinture, secondo le più consolidate tradizioni popolari. .
Decotto: un cucchiaio di polvere o di prodotto in taglio tisana, (circa 10 gr.) per tazza d’acqua. Quando l’acqua raggiunge il bollore, si aggiunge la polvere o il prodotto in taglio tisana, e si fa sobbollire il composto coperto per 10-15 minuti. Si lascia intiepidire, si filtra (se si tratta di prodotto in taglio tisana) o si lascia riposare il tutto, (se si tratta di polvere) finché la polvere si è depositata sul fondo. Si beve solo il liquido, nella misura di due-tre tazze al giorno non consecutive. Il decotto risulta sensibilmente amaro, ma può essere dolcificato a piacere.
Controindicazioni: le saponine, presenti nella pianta, possono causare nausea e disturbi gastrici se assunte in dosi eccessive. Da sconsigliarne l’uso in gravidanza, allattamento e nella prima infanzia.
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.
Confezione | 100 g POLVERE, 100 g taglio tisana |
---|
Prodotti correlati
-
Ortosiphon – Tè di Giava
7,00 € – 26,50 €Orthosiphon stamineus Benth
100 o 500 g foglie taglio tisana
-
Achillea millefoglie
5,00 € – 20,00 €Achillea millefolium L.
100 o 500 g erba con fiori taglio tisana