
Vite rossa
22 Ottobre 2022
Niaouly (Melaleuca viridiflora) Olio Essenziale
22 Ottobre 2022
Bergamotto (Citrus Bergamia)
Olio Essenziale
7,00 €
10 ml
Bergamotto (Citrus bergamia) Olio essenziale 10 ml
Ambientazione fotografica suggerita: Un flacone di vetro scuro posato su un bancone di legno antico, affiancato da scorze essiccate di bergamotto e un piccolo mortaio in marmo. Sfondo di scaffali in legno scuro con erbe essiccate e vasi in ceramica bianca.
| CARATTERISTICA | DETTAGLIO |
| Nome Botanico | Citrus bergamia (Risso et Poiteau) |
| Famiglia | Rutaceae |
| Parte della Pianta | Scorza (o buccia) del frutto fresco |
| Metodo di Estrazione | Spremitura a freddo |
| Origine | Italia (principalmente Calabria) |
| Nota Olfattiva | Testa (Agrumata, fresca, dolce, leggermente balsamica) |
| Aspetto | Liquido mobile, colore da giallo pallido a verdastro |
Proprietà e Benefici Tradizionali
L’olio essenziale di Bergamotto è un alleato prezioso per il benessere di corpo e mente, noto per le sue molteplici azioni:
| Area di Applicazione | Azioni Principali |
| Umore e Sistema Nervoso | Calmante e Rilassante: Agisce come tonico dell’umore, inducendo positività e fiducia. Aiuta a placare stati d’ansia, nervosismo, stress e favorisce il rilassamento per migliorare la qualità del sonno. |
| Apparato Digestivo | Digestivo e Carminativo: Utile contro la digestione difficile, meteorismo, flatulenza e spasmi intestinali. Tradizionalmente usato anche contro parassitosi intestinali. |
| Pelle e Cosmesi | Purificante e Sebo-Regolatore: Ottimo per pelli grasse e impure, con azione astringente. Potente antisettico e antibatterico, utile in caso di infezioni (come cistite, infiammazioni urogenitali, alitosi). È anche un buon cicatrizzante. |
| Aromaterapia | Purificante dell’Aria: Ideale per la diffusione ambientale per rinfrescare e purificare l’aria, creando un’atmosfera di buon umore e relax. |
Avvertenze Fondamentali (Controindicazioni)
L’olio essenziale di Bergamotto, a causa della presenza di furanocumarine (come il Bergaptene), è fortemente fototossico.
- Evitare l’esposizione al sole o a lampade UV per almeno 12-24 ore dopo l’applicazione cutanea.
- Per l’uso sulla pelle, si raccomanda l’uso di una versione “Senza Furocumarine” (Defurocumarinizzato) o di limitare l’applicazione serale e coprire la zona trattata.
Consigli per l’Uso
- Diffusione Ambientale: 5-10 gocce nel diffusore per purificare l’aria e favorire il buon umore e il relax.
- Massaggio Rilassante: Diluire 2-3 gocce in un cucchiaio di olio vegetale (es. Mandorle Dolci) e massaggiare sul corpo (evitando l’esposizione al sole successiva).
- Uso Cosmetico: Aggiungere 1-2 gocce alla dose di crema viso per pelli impure o a una lozione dopobarba.
- Gargarismi: In caso di alitosi, diluire 3 gocce in un bicchiere d’acqua e sciacquare.
Quanto riportato, è tratto da materiale informativo di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di indicazioniche si rivelassero false o comunque non rispondenti a veritào del loro uso improprio. Le indicazioni suggerite sono da intendersi come consigli e non vogliono né possono sostituirsi alla diagnosi del medico, che è opportuno consultare sempre, prima di decidere della propria salute.











