SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Chiretta verde
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Uva Ursina
22 Ottobre 2022
Glacier River – essenze ambientali Alaska SOLO DILUIZIONE
22 Ottobre 2022

Chiretta verde

6,00 €

Andrographis paniculata

100 o 500 g sommità taglio tisana

Svuota

COD: CHBB0926 Categorie: PIANTE OFFICINALI, Parassiti Intestinali e Candida Tag: Candida linea depurazione parassiti intestinali
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Nome botanico: Andrographis paniculata (o carmantina)

Nome popolare: Chiretta verde

Famiglia: Acanthacee

Parte utilizzata: foglie

Componenti principali: polifenoli, flavonoidi, andrografolidi ed altro.

La Chiretta si presenta in fusti quadrangolari da verdi a biancastri, di lunghezza variabile da 5 a 9 cm e possono essere presenti foglie lanceolate di colore verde scuro, friabili.

Descrizione e proprietà tradizionali: Andrographis paniculata è un arbusto originario dell’Asia.La parte attiva, costituita dalle foglie, è utilizzata nella medicina tradizionale cinese nel trattamento delle infezioni, dell’infiammazione, del raffreddore, della febbre e della diarrea. Può essere considerata un valido supporto anche in associazione con terapie convenzionali, per le infezioni delle vie respiratorie (Coon JT et al., Ernst E, 2004; Poolsup N et al., 2004).

utile in caso di:  prevenzione di raffreddore e faringotonsillite; prevenzione delle infezioni delle vie urinarie.

Avvertenze: Non usare in gravidanza. I soggetti che soffrono di ulcera o gastrite dovrebbero assumere questo estratto a stomaco pieno per evitare un’eventuale acutizzazione del “mal di stomaco”

Curiosità: L’andrographis forse non era conosciuta nel mondo greco-romano, mentre lo era nei Paesi asiatici già nel 2000-3000 a.C. La medicina tradizionale indiana (ayurvedica e siddha), ma anche quella cinese e tailandese, ancora oggi raccomandano l’impiego di questa droga nei casi di febbre associata a malattie infettive. In Thailandia e in Cina vengono, poi, da sempre sfruttate le sue proprietà amare per alleviare i disturbi correlati alla digestione. In India è stata utilizzata anche per curare il diabete, il colera, la dissenteria, la bronchite, la gonorrea e per “purificare” il sangue. Nei Paesi asiatici la droga è stata inoltre utilizzata come rimedio antielmintico e per combattere l’itterizia, i disturbi epatici e il mal di gola. In Europa la droga è popolare nei Paesi scandinavi che la utilizzano come rimedio contro l’influenza e il raffreddore. (Tratto da “L’Erborista” – maggio 2009) .

Medicina cinese: secondo la MTC, per la polvere, la dose è non più di 2 grammi al giorno; è’infuso viene preparato con 5 gr di prodotto in lasciato infondere per quindici minuti in 250 mg di acqua, poi si filtra e si beve una volta al giorno. Nei paesi asiatici si prepara anche un the, (preparato come un infuso prolungato), con le foglie della pianta, che si consuma nella misura di 1-4 ml al giorno e una tintura, nella misura di 2,5-5 ml al giorno. Consultare il proprio medico per dettagli più precisi e mirati

Controindicazioni: il suo uso può provocare effetti indesiderati di lieve entità che scompaiono con la sospensione del trattamento. Mal di testa, stanchezza, disturbi gastrointestinali e un sapore amaro/metallico in bocca.

 

Bibliografia

-1)Semisynthesis and cytotoxic activities of andrographolide analogues.Jada SR, Hamzah AS, Lajis NH, Saad MS, Stevens MF, Stanslas J. Clinical Pharmacology Laboratory, Division of Medical Sciences, National Cancer Centre, 11 Hospital Drive, 169610, Singapore. -2)Antiviral properties of ent-labdene diterpenes of Andrographis paniculata nees, inhibitors of herpes simplex virus type 1.Wiart C, Kumar K, Yusof MY, Hamimah H, Fauzi ZM, Sulaiman M. Department of Pharmacy, Faculty of Medicine, University of Malaya, Malaysia. -3)A new bis-andrographolide ether from Andrographis paniculata nees and evaluation of anti-HIV activity.Reddy VL, Reddy SM, Ravikanth V, Krishnaiah P, Goud TV, Rao TP, Ram TS, Gonnade RG, Bhadbhade M, Venkateswarlu Y. Natural Products Laboratory, Organic Chemistry Division-I, Indian Institute of Chemical Technology, Hyderabad-500 007, India.

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Confezione

100 g, 500 g

Prodotti correlati

  • Catuaba

    Erythroxylum catuaba

    corteccia 150 g polvere o 100 g taglio tisana

    14,00 €
    Scegli
  • Agrimonia

    Agrimonia Eupatoria L.

    100 o 500 g erba taglio tisana

    4,30 € – 17,00 €
    Scegli
  • Alchemilla volgare

    Alchemilla vulgaris L.

    100 o 500 g erba taglio tisana

    7,60 € – 27,90 €
    Scegli
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello