SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Epilobio erba
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Estragone dragoncello – Artemisia dracunculus
22 Ottobre 2022
Escolzia
22 Ottobre 2022

Epilobio erba

6,00 € – 22,00 €

Epilobium parviflorum

100 o 500 g erba taglio tisana

Svuota

COD: EP0926 Categorie: PIANTE OFFICINALI, CERCA PER DISTURBO O DISAGIO, PROSTATA Tag: Prostata
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Nome botanico: Epilobiom parviflorum

Famiglia: Onagracee.

Parte usata: pianta intera fiorita

Descrizione: L’epilobio è una pianta perenne che abita le regioni montane e submontane, nei boschi, in terreni ghiaiosi, freschi e un pò umidi e tra le macerie. Si propaga in due modi differenti, in autunno il vento sparge ondate lanuginose dei suoi semi ed inoltre la pianta si sviluppa per mezzo di rizomi che si propagano in orizzontale. Questi rizomi producono nuovi germogli a intervalli e così si formano grandi masse di questa pianta, che soffocano quasi tutte le altre specie.

Componenti: flavonoidi, derivati dell’olio di canfora; quercetina, derivati dell’acido gallico, miricetina, acidi triterpenici: ursolico e oleanolico, mucillagini e zuccheri.

Proprietà: pianta diuretica, antibatterica, antidissenterica, antinfiammatoria, emolliente, utile contro infezioni urinarie, afte, disturbi della prostata, infezioni bronchiali, diarrea, colite con muco, intestino irritato. Delle varie specie di Epilobium, solo il Parviflorum e l’Angustifolium possiedono attività antiprostatica, grazie alla presenza di sostanze steroliche fra i principi attivi.

Indicazioni: astringente, espettorante, antinfiammatorio.

Uso in cucina: Le foglie tenere e i giovani germogli, crudi o cotti, sono utilizzati per la preparazione di insalate.

Controindicazioni: cautela in gravidanza e durante il periodo dell’allattamento.

Erbe sinergiche: Biancospino, Melissa e Menta, con azione rinfrescante.

Preparazioni:

Uso esterno: gargarismi contro flogosi della gola, della bocca ed afte

Infuso: versare due grammi di radice essiccata e sminuzzata in 100 ml d’acqua, far bollire per qualche minuto, poi filtrare.

Uso interno: infiammazioni delle vie aeree e astringente intestinale:

Decotto: preparato come l’infuso, ma bollito per quindici minuti. Bere due o tre tazze di preparato caldo al dì.

Uso esterno contro le escoriazioni e infiammazioni:

Impacco: versare un litro d’acqua bollente su trenta grammi di foglie essiccate, lasciare riposare un quarto d’ora, poi filtrare. Immergere una benda o una garza nell’infuso e coprire con essa la parte del corpo infiammata. Attenzione a non applicarlo sulle ferite aperte. L’impacco accelera la guarigione.

Curiosità: Il termine Epilobio deriva dalle parole greche “epi” = “sopra” e “lobos” = “baccello”, proprio a significare la posizione particolare del fiore dell’Epilobio, che di fatto cresce sul baccello del seme. A questa peculiarità della pianta è legato anche il valore simbolico alla stessa associato, ovvero quello di “sfida”.

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Confezione

100 gr, 500 gr

Prodotti correlati

  • Aneto

    Anethum graveolens L.

    100 o 500 g frutti

    4,90 € – 19,20 €
    Scegli
  • Pfaffia

    Pfaffia Paniculata

    100 g radice polvere/taglio tisana

    9,00 € – 12,00 €
    Scegli
  • Gelso nero

    Morus nigra L.

    100 g foglie taglio tisana

    5,50 €
    Scegli
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello